
Villaggio Sicilia:
Portale & Magazine turistico della provincia di Trapani
La Sicilia Occidentale ed in particolare la Provincia di Trapani, è un luogo incantato dove i tesori del Mediterraneo si sono concentrati in pochi chilometri: spiagge bianchissime ed isole vulcaniche, templi greci e città fenicie, cattedrali barocche e città medievali, quartieri arabi e castelli normanni. Una cucina straordinaria, prodotti della terra e del mare di una qualità assoluta e l’innata cultura dell’ospitalità che in Sicilia ti accoglie sempre con un sorriso.
Sicuramente avrai sentito parlare di San Vito Lo Capo, Favignana, Segesta, Selinunte, Erice, Trapani, Marsala; ma sapevi che si trovano tutte raccolte in un territorio più piccolo dell'area metropolitana di Roma?
Queste meraviglie sono così vicine tra loro che ti sentirai come in un villaggio diffuso a cielo aperto, quello che abbiamo voluto chiamare Villaggio Sicilia.
Mare
Se desideri una vacanza all'insegna del mare la Sicilia Occidentale è la tua meta ideale. Spiagge bianchissime ed un mare cristallino ti attendono.
Arte e Storia
Elimi, Sicani, Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni e Spagnoli, i popoli che nei secoli hanno dominato, progettato e reso unico il nostro "Villaggio Sicilia"
Cibo e Vino
Il mare e la terra offrono prodotti unici che grazie a secoli di tradizione gastronomica ti faranno scoprire tutti i sapori del Mediterraneo.
Riserve Naturali
Ambienti marini, lacustri, collinari e montuosi, una natura ancora incontaminata che vi sorprenderà.
Cultura
Eventi culturali di ogni genere per un cartellone di 12 mesi con centinaia di eventi in programma.
Località
Una panoramica di città e paesi sia costieri che collinari che costituiscono il "Villaggio Sicilia".
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Riserve Naturali
Ambienti marini, lacustri, collinari e montuosi, una natura ancora incontaminata che vi sorprenderà.
Il Castello di Venere ad Erice
La storia del primo tempio di Venere, affonda le proprie radici nel passato più lontano, oltre tremila anni fa ad opera dei Sicani. Il maestoso castello odierno si deve ai Normanni.
Spiaggia di San Vito Lo Capo
Sabbia bianchissima, acqua cristallina e una conformazione naturale che mantiene sempre placide le acque, questi gli elementi che hanno fatto guadagnare a San Vito Lo Capo numerosi riconoscimenti tra le spiagge più belle d’Italia.

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Ultime news
mostra altreConvenzione tra Grimaldi Lines e Village La Pineta San Vito Lo Capo: Traghetti per la Sicilia, 15% di sconto
Una grande opportunità per i turisti che vogliono raggiungere San Vito Lo Capo utilizzando i collegamenti marittimi.
NATALE A SAN VITO LO CAPO 2022
Il programma delle manifestazioni dal 19 dicembre al 5 gennaio: concerti, degustazioni, giochi, villaggio per bambini.
NATALE 2022 A BUSETO PALIZZOLO
Il ricco calendario delle manifestazioni dal 16 dicembre al 7 gennaio
Offerte & last Minute
mostra altreLAST MINUTE LUGLIO: le ultime occasioni per le vacanze a San Vito Lo Capo
Qualche piccola disponibilità ancora si trova e addirittura è possibile trovare qualche buona occasione, come mai?
Offerte Speciali in Esclusiva
Siamo già al lavoro con i nostri partner per creare le migliori offerte per le vacanze 2022 in Sicilia Occidentale
Lavora al Sud
Lavorare e sentirsi sempre in vacanza. Il sogno di tutti che a San Vito Lo Capo può diventare realtà
Eventi
mostra altreI Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio
COUS COUS FEST: CALENDARIO EVENTI 2022. CONCERTI, TALK & MUSIC, DJ SET LIVE.
DARGEN D’AMICO, PIERO PELU’, PAOLA TURCI, EUGENIO BENNATO, ERMAL META
Ruota Panoramica di San Vito Lo Capo
In funzione per tutta l'estate potrà ospitare fino a 144 persone