
Amici della Musica
L’Associazione Amici della Musica di Trapani è la più antica ed una delle più prestigiose istituzioni concertistiche della provincia di Trapani.
Fondata nel 1947 dallo scultore Domenico Li Muli, l’Associazione, organizza cicli di concerti in varie città (Stagione concertistica, Settimana Internazionale di Musica Medievale e Rinascimentale, Festival Internazionale del Claviorgano e della Musica Barocca) e altre attività collaterali (Concerti e incontri con artisti nelle scuole, master class, conferenze).
Un’attività che da oltre mezzo secolo propone il meglio della scena musicale e non soltanto. I generi, variano dalla musica antica al jazz e offrono al pubblico non soltanto solisti e complessi di livello internazionale, ma anche spettacoli multimediali e di danza contemporanea.
Strutture consigliate
RIAD Comfort Rooms 3*
offerte in corso
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Village La Pineta - Formula Hotel
offerte in corso
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
dettagli
Map enjoy rooms
offerte in corso
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Cous Cous Fest San Vito Lo Capo
Non è un festival gastronomico come altri, perchè il cous cous è un piatto che accumuna i popoli del Mediterraneo, un simbolo di pace che fa incontrare mondi diversi.
Estate Valdericina
L’Estate Valdericina presenta da luglio a settembre un cartellone di eventi che si svolgono nell' anfiteatro Nino Croce
Cultura
Eventi culturali di ogni genere per un cartellone di 12 mesi con centinaia di eventi in programma.
Castello di Castellammare
Nel 1154 Il geografo arabo Idrisi scriveva di questo Castello Arabo Normanno, definendolo il castello con la migliore costruzione e collocazione che avesse mai visto
Il Cous Cous
Il Cous Cous è un piatto che accumuna popoli delle due sponde del Mediterraneo, un simbolo di pace, un evento che fa incontrare mondi diversi
La battaglia delle Egadi
Cala Rossa (a Favignana) deve il suo nome ad una terrificante battaglia navale del 241 A.C. tra romani e cartaginesi, durante la quale il mare si tinse del rosso del sangue
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
SAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo BERGAMO-TRAPANI da € 31,87
Ad aprile e maggio il clima è ideale, lontani dal caos in un angolo di paradiso e con offerte imperdibili.
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.
I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio