
Olio del Belice
L’origine dell’olivicoltura nella Valle del Belice risale all’epoca della Magna Grecia, quando fu fondata l’antica città di Selinunte nel VII secolo a.C. E’ un olio particolarmente adatto per condire i piatti tipici come antipasti di pesce marinato, primi a base di verdure e arrosti di carne.
L’olio extravergine di oliva Valle del Belice DOP è ottenuto con almeno il 70% di Nocellara del Belice, per il restante 30% si possono utilizzare le varietà Giarraffa, Ogliarola Messinese, Cerasuola, Buscionetto, Santagatese, Biancolilla. La zona di produzione e trasformazione dell’olio extravergine di oliva Valle del Belice DOP comprende il territorio di sei comuni della provincia di Trapani, è contraddistinto da un livello di acidità basissimo.
Il rigore nella produzione
La raccolta avviene direttamente dalla pianta per evitare il contatto delle olive con il terreno, nel periodo compreso da ottobre a dicembre di ogni anno. Le olive raccolte devono essere conservate integre e devono essere mantenute in locali areati fino alla molitura, che deve avvenire entro due giorni dalla raccolta.. Durante la lavorazione la temperatura non deve superare i 30°C ed è vietato ripassare le paste estratte.
Strutture consigliate
Village La Pineta - Formula Hotel
offerte in corso
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Map enjoy rooms
offerte in corso
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
dettagli
Case Vacanza Trinacria
offerte in corso
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
RIAD Comfort Rooms 3*
offerte in corso
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani

Dolci di Badia
La pasta di mandorle o “pasta reale” è la base di queste squisitezze nate nei conventi siciliani e che ad Erice trova la sua massima espressione nelle pasticcerie storiche.

Cassata Siciliana
Un dolce tipico di tutta la Sicilia, il più noto, ma in Sicilia Occidentale vale quanto detto per i cannoli, ogni città ha un modo diverso di prepararla, provare per credere.
Il tonno
La tradizione delle tonnare si perde nella notte dei tempi, in tutta la costa tirrenica della provincia di Trapani sono presenti e ben visibili tonnare, a Favignana, Bonagia, San Vito Lo Capo, Scopello.
Riserva Monte Cofano
La Riserva Naturale di Monte Cofano dista circa 20 minuti di auto sia da San Vito Lo Capo che da Trapani. Lungo i sentieri torri di avvistamento e tonnare, il panorama sul Golfo è imperdibile
Amici della Musica
Amici della Musica, la più antica ed una delle più prestigiose istituzioni concertistiche della provincia di Trapani.
Saline e Marsala
Escursione con partenza da San Vito Lo Capo che consente di attraversare la “Via del sale”, visitare le saline e l'isola di Mozia,. A fine giornata una visita alle cantine storiche di Marsala
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
SAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo BERGAMO-TRAPANI da € 31,87
Ad aprile e maggio il clima è ideale, lontani dal caos in un angolo di paradiso e con offerte imperdibili.
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.
I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio