
Olio del Belice
L’origine dell’olivicoltura nella Valle del Belice risale all’epoca della Magna Grecia, quando fu fondata l’antica città di Selinunte nel VII secolo a.C. E’ un olio particolarmente adatto per condire i piatti tipici come antipasti di pesce marinato, primi a base di verdure e arrosti di carne.
L’olio extravergine di oliva Valle del Belice DOP è ottenuto con almeno il 70% di Nocellara del Belice, per il restante 30% si possono utilizzare le varietà Giarraffa, Ogliarola Messinese, Cerasuola, Buscionetto, Santagatese, Biancolilla. La zona di produzione e trasformazione dell’olio extravergine di oliva Valle del Belice DOP comprende il territorio di sei comuni della provincia di Trapani, è contraddistinto da un livello di acidità basissimo.
Il rigore nella produzione
La raccolta avviene direttamente dalla pianta per evitare il contatto delle olive con il terreno, nel periodo compreso da ottobre a dicembre di ogni anno. Le olive raccolte devono essere conservate integre e devono essere mantenute in locali areati fino alla molitura, che deve avvenire entro due giorni dalla raccolta.. Durante la lavorazione la temperatura non deve superare i 30°C ed è vietato ripassare le paste estratte.
Strutture consigliate
Case Vacanza Trinacria
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Il Marsala
Il Marsala ha ottenuto la DOC nel 1969, proviene prevalentemente dai vitigni Catarratto e Grillo. In realtà non esiste un solo Marsala, ecco come distinguerli.

Granita con Brioche
Una tipicità che accanto alle classiche granite al caffè ed al limone oggi presenta altri gusti, come mandorla e gelsi. Per la “brioscia” potete scegliere con “tuppo” o senza.
Cibo e Vino
Il mare e la terra offrono prodotti unici che grazie a secoli di tradizione gastronomica ti faranno scoprire tutti i sapori del Mediterraneo.
Il Campionato di Cous Cous
Duecento chef provenienti da diciassette nazioni diverse hanno gareggiato al Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, presentando ricette rivisitate secondo proprie tradizioni e sapori.
Museo del sale Paceco
Inserito nella guida ufficiale dell'Unione dei musei del Mediterraneo, è posto lungo l'itinerario denominato la "Via del Sale", in uno scenario di saline e mulini a vento.
Spiaggia di San Vito Lo Capo
Sabbia bianchissima, acqua cristallina, scenario spettacolare ed un clima che consente di fare il bagno da aprile ad ottobre.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Ultime news
mostra altreConvenzione tra Grimaldi Lines e Village La Pineta San Vito Lo Capo: Traghetti per la Sicilia, 15% di sconto
Una grande opportunità per i turisti che vogliono raggiungere San Vito Lo Capo utilizzando i collegamenti marittimi.
NATALE A SAN VITO LO CAPO 2022
Il programma delle manifestazioni dal 19 dicembre al 5 gennaio: concerti, degustazioni, giochi, villaggio per bambini.
NATALE 2022 A BUSETO PALIZZOLO
Il ricco calendario delle manifestazioni dal 16 dicembre al 7 gennaio
Offerte & last Minute
mostra altreLAST MINUTE LUGLIO: le ultime occasioni per le vacanze a San Vito Lo Capo
Qualche piccola disponibilità ancora si trova e addirittura è possibile trovare qualche buona occasione, come mai?
Offerte Speciali in Esclusiva
Siamo già al lavoro con i nostri partner per creare le migliori offerte per le vacanze 2022 in Sicilia Occidentale
Lavora al Sud
Lavorare e sentirsi sempre in vacanza. Il sogno di tutti che a San Vito Lo Capo può diventare realtà
Eventi
mostra altreI Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio
COUS COUS FEST: CALENDARIO EVENTI 2022. CONCERTI, TALK & MUSIC, DJ SET LIVE.
DARGEN D’AMICO, PIERO PELU’, PAOLA TURCI, EUGENIO BENNATO, ERMAL META
Ruota Panoramica di San Vito Lo Capo
In funzione per tutta l'estate potrà ospitare fino a 144 persone