Isole dello Stagnone
Con i suoi 2000 ettari la "Riserva Naturale Isole dello Stagnone e Saline di Marsala" è anche la più
grande laguna della Sicilia. Presenta un fondale così basso che è ancora visibile una strada romana che congiungeva le isole contenute al suo interno con la terraferma.
Già 3000 anni fà i Fenici vi avevano impiantato le saline e fondato, sull’isola principale, la potente città di Mozia. Oggi il principale punto d’attrazione sono appunto i resti, ottimamente conservati, di questa città Fenicia, sull'isala è anche presente il Museo Whitaker che ospita i reperti archeologici rinvenuti durante le campagne di scavi.
Strutture consigliate
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
dettagli
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
- Colazione
- Veranda
- Telo mare
- Vicino al mare
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Riserva Naturale dello Zingaro
La Riserva Naturale dello Zingaro, prima riserva naturale istituita in Sicilia, è la più nota della provincia e si trova ad appena 2 Km. da San Vito Lo Capo.
Riserva Marina Isole Egadi
Con i suoi 52.400 ettari la Riserva Marina delle Isole Egadi è l`area marina protetta più estesa del Mediterraneo: comprende Favignana, Levanzo, Marettimo.
Bosco d'Alcamo
Oltre ad un ecosistema estremamente interessante (istrice, donnola, volpe, allocco, upupa, tortora, cuculo) presenta anche numerose attrattive storiche.
I Misteri di Trapani
Tra le più più importanti processioni in Italia, un corteo di oltre un chilometro con gruppi statuari che vengono portati a spalla per 24 ore, con migliaia di figuranti e decine di bande musicali.
Il Campionato di Cous Cous
Duecento chef provenienti da diciassette nazioni diverse hanno gareggiato al Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, presentando ricette rivisitate secondo proprie tradizioni e sapori.
Il Caldofreddo
Immaginate una terrina con al fondo un biscotto imbevuto di rum con sopra il gelato che preferite ricoperto di panna ed infine una colata di cioccolato fuso, può bastare?
Scegli la tua vacanza ideale
VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.