fb-pix
Eventi

COUS COUS FEST 2023, IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI

COUS COUS FEST 2023, IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI

Carmen Consoli, The Colors, Coma Cose, Lo Stato Sociale

Grandi artisti per l’edizione 2023 del COUS COUS FEST di San Vito Lo Capo ed in più i concerti e gli spettacoli sul palco in spiaggia sono tutti gratuiti. Mentre dal 15 al 24 settembre si svolgerà Il Campionato del Mondo di cous cous, durante il quale gli chef di otto paesi si contenderanno il titolo  e verranno valutati da una giuria tecnica e una popolare,  sarà tutto un susseguirsi di spettacoli ed eventi.

Di giorno la piazza principale di San Vito Lo Capo, Piazza Santuario, si trasforma in un teatro del gusto e dello spettacolo, ospitando cooking show, talks, lezioni di cucina, incontri, wine tasting.
Vi sono poi oltre 30 ricette da degustare presso le Case del Cous Cous, tutti i giorni dalle 12 a mezzanotte. Dalla ricetta sanvitese a base di pesce, alle varianti più curiose delle tradizioni internazionali, a base di montone, pollo e carni miste, vegetariano e ovviamente anche il cous cous senza glutine. Si potrà inoltre visitare Expovillage tutti i giorni dalle 12 a mezzanotte e trovare il meglio della vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea.

ECCO IL CALENDARIO COMPLETO DEGLI SPETTACOLI SERALI DEL COUS COUS FEST:

VUOI SOGGIORNARE A SAN VITO LO CAPO? VEDI QUI TUTTE LE OFFERTE DISPONIBILI

15 settembre  Carmen Consoli

16 settembre Tarantolati di Tricarico

17 settembre FUTURA. Donne per Lucio, Lidia Schillachi & Women Orchestra

18 settembre Raiz

19 settembre Rosa Folk Fest con Lello Analfino, Salvo Piparo, Olivia Sellerio, Peppe Cubeta e Pietro Adragna

20 settembre The Kolors

21 settembre Lo Stato Sociale

22 settembre Coma_Cose

23 settembre kia Party Stef Burns Neja RTL 102.5 Concerto e DJset

24 settembre Simona Molinari 

VUOI SOGGIORNARE A SAN VITO LO CAPO? VEDI QUI TUTTE LE OFFERTE DISPONIBILI

Scopri le migliori offerte per le tue vacanze in provincia di Trapani

Offerte & last minute
Eventi
Iniziative
Nelle città
Info
Partnerships
VILLAGGIO SICILIA <BR> Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:

Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.

Offerte speciali e last minute Offerte

Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo

Il fascino incontaminato di Castelluzzo

Le Cattedrali e le chiese

Le Riserve Naturali

I piatti tipici

 

PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO

Panfalone Viaggi

 

SERVIZI TURISTICI

Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto

 

PER GLI AMICI CAMPERISTI

Strutture consigliate

Albergo Auralba

San Vito lo Capo | Hotel |
offerte in corso

L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax

  • Colazione
  • Veranda
  • Telo mare
  • Vicino al mare

dettagli

Case Vacanza Trinacria

San Vito lo Capo | Case Vacanze |

Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.

  • Parcheggio Riservato
  • Si accettano animali
  • Culla per Bambini
  • Wi Fi libero

dettagli

El Bahira

San Vito lo Capo | Camping Village |

Accanto alla costa di Macari, un Villaggio immerso nella natura tra macchia mediterranea e mare spettacolare.

  • Vicino al mare
  • Area Verde
  • Parcheggio Riservato
  • Animazione

dettagli

RIAD Comfort Rooms 3*

San Vito lo Capo | Affittacamere |

Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno

  • Vicino al mare
  • Camere Accessibili diversamente abili
  • Biciclette
  • Servizio Spiaggia

dettagli

Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani

I Vini
Bianco d'Alcamo

Bianco d'Alcamo

La prima presentazione di questo vino risale addirittura al 1856 alla mostra internazionale di Parigi. Nel 1972 venne riconosciuto a Denominazione di Origine Controllata

leggi tutto
Riserva dello Zingaro
Flora

Flora

La riserva ospita circa 670 specie di vegetali, 130 licheni e 35 di muschi. Sono presenti oltre 40 specie endemiche, tra cui il rarissimo limonio di Todaro rinvenibile a 750 m di altezza.

leggi tutto
Cenni storici
Preistoria

Preistoria

Incisioni rupestri si trovano sia nell'isola di Levanzo (Egadi) che nella grotta del Cavallo (Monte Inici), il Villaggio di Capanne scoperto presso Partanna risale addirittura a 7.000 anni fa.

leggi tutto