
Cenni storici
TRENTA SECOLI DI STORIA
Trapani, Erice, Marsala, Le Egadi, Segesta, Selinunte sono luoghi in cui battaglie, miti e leggende si succedono ancora prima che nascesse la Magna Grecia.
Preistoria
Incisioni rupestri si trovano sia nell'isola di Levanzo (Egadi) che nella grotta del Cavallo (Monte Inici), il Villaggio di Capanne scoperto presso Partanna risale addirittura a 7.000 anni fa.
Romani Vandali e Arabi
La provincia di Trapani divenne Romana nel 214 a.C. in seguito alla Battaglia Navale delle Egadi che la strapparono ai Cartaginesi. Un periodo florido fu la dominazione Araba.
Dai Normanni ad oggi
I fasti ed il mecenatismo della corte di Federico II furono seguiti da varie dominazioni, ciascuna delle quali ha lasciato tracce del proprio passaggio con monumenti ed opere d'arte.
I Ludi di Enea
Nel libro quinto dell`Eneide è narrato che durante la sua fuga da Troia, Enea sbarca poco distante da Trapani, a Pizzolungo, dove vengono benevolmente accolti dal re di Erice, Aceste
La battaglia delle Egadi
Cala Rossa (a Favignana) deve il suo nome ad una terrificante battaglia navale del 241 A.C. tra romani e cartaginesi, durante la quale il mare si tinse del rosso del sangue
Lo sbarco di Garibaldi
Proprio in provincia di Trapani, e precisamente a Marsala, sotto la protezione delle navi inglesi, avvenne lo sbarco dei Mille di Garibaldi che poco dopo avrebbe portato all`unità d`Italia.
Strutture consigliate
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
- Colazione
- Veranda
- Telo mare
- Vicino al mare
dettagli
RIAD Comfort Rooms 3*
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Musei
I musei della Sicilia Occidentale ospitano il retaggio storico di dominazioni che si sono succedute nei secoli. Dai Fenici ai Greci, e poi Romani, Arabi, Normanni fino ai Borbone.
Museo Tonnara di Favignana
Un magnifico complesso costruito a Favignana nel 1859 che era di proprietà̀ della celebre famiglia Florio, in cui sono mostrate tutte le fasi della lavorazione del tonno
Cattedrali e chiese
Da quando i Normanni strapparono la Sicilia agli Arabi ovunque sono sorte chiese, opera poi proseguita dalla “Cattolicissima” Spagna, artefice del fiorire del Barocco Siciliano.
Cultura
Eventi culturali di ogni genere per un cartellone di 12 mesi con centinaia di eventi in programma.
Flora
La riserva ospita circa 670 specie di vegetali, 130 licheni e 35 di muschi. Sono presenti oltre 40 specie endemiche, tra cui il rarissimo limonio di Todaro rinvenibile a 750 m di altezza.

Vetrina dei prodotti
Una piattaforma semplice e veloce per acquistare online il meglio del miele di Sicilia
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Offerte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.
I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio