
Il tonno
La tradizione delle tonnare si perde nella notte dei tempi, in tutta la costa tirrenica della provincia di Trapani sono presenti e ben visibili tonnare, a Favignana, Bonagia, San Vito Lo Capo, Scopello.
La notissima “Mattanza” non è una semplice seppur spettacolare battuta di pesca, ma una sorta di cerimonia in cui prima di iniziare si svolge un complesso rito, in cui le preghiere si alternano a canti propiziatori. Se volete ammirare e vivere il fascino di questa tradizione, non potete perdere una visita al “Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica”, sito proprio all’ingresso del porto di Favignana.
Da questa antica tradizioni oggi si possono gustare prodotti unici quali la Bottarga di uova di tonno, i filetti sott’olio, il tonno sotto sale, ed il salame di tonno (la Ficazza), ottimi per antipasto o per la preparazioni di primi.
Ed anche per le classiche “scatolette”, non ce ne vogliano marchi molto pubblicizzati, ma il tonno “Auriga”, prodotto sul lungomare Trapani-Erice dall’azienda Castiglione, è proprio un’altra cosa. L’olio di immersione è quello “buono” delle nostre zone ed il trancio è trancio, mica si sbriciola alla prima forchettata.
Strutture consigliate
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
- Colazione
- Veranda
- Telo mare
- Vicino al mare
dettagli
Case Vacanza Trinacria
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani

Cassatelle
Un impasto di farina e zucchero che sembra un raviolone, farcito di ricotta condita con cioccolato e cannella, per una ghiotta colazione, per spuntino o come dessert.
Bianco d'Alcamo
La prima presentazione di questo vino risale addirittura al 1856 alla mostra internazionale di Parigi. Nel 1972 venne riconosciuto a Denominazione di Origine Controllata

Pesto alla Trapanese
Un piatto povero dal gusto ricchissimo: aglio, pomodoro, olio, basilico e mandorle, tutto rigorosamente in crudo. Spesso è accompagnato con pesci o melenzane fritte, ma provatelo anche con le patate fritte sopra, non è un’eresia!
Bosco d'Alcamo
Oltre ad un ecosistema estremamente interessante (istrice, donnola, volpe, allocco, upupa, tortora, cuculo) presenta anche numerose attrattive storiche.
Castelluzzo e la spiaggia di Baia Santa Margherita
Castelluzzo è una sorta di "depandance" di San Vito Lo Capo, un mare bellissimo ai piedi di Monte Cofano.
Siti archeologici
In nessun altro territorio del Mediterraneo è possibile visitare a distanza di poche decine di chilometri tanti maestosi monumenti. Dai templi Greci alla città-isola dei Fenici.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori