fb-pix
Erice

Erice

Sull’omonimo Monte a circa 700 metri di altezza, Erice è un antico Borgo Mediavele sostanzialmente intatto, con le porte di accesso, le viuzze tortuose, le torri merlate e decine di chiese: un’atmosfera che diventa magica e surreale quando scende un po’ di nebbia. Dalle torri del Castello di Venere si può ammirare uno scenario che abbraccia le Saline, Le Egadi, Trapani, il Golfo di Cofano. 

Erice è anche mare, visto che il territorio si estende fin sulla costa, dove troviamo la bellissima spiaggia di San Giuliano e la costa rocciosa di Pizzolungo. La città è nota a livello internazionale anche per i congressi organizzati dal Prof. Zichichi tra gli scienziati di tutto il mondo sin dai tempi della Guerra Fredda. 

Erice
Erice Vetta

Erice Vetta

Si può arrivare in funivia o lasciare l’auto al di fuori delle mura, il centro storico di Erice si percorre a piedi

leggi tutto
Erice
Erice Mare

Erice Mare

Il territorio di Erice arriva fino alla costa, il cui gioiello più prezioso è il mare azzurro della spiaggia di San Giuliano

leggi tutto
Erice
I dolci

I dolci

Non è semplice indicare cosa assaggiare, le genovesi con crema, le torte, i dolcini di mandorla, quelli al cioccolato.

leggi tutto
Erice
Escursioni

Escursioni

Sia che scegliate Erice Vetta oppure Erice Mare,  tutto il territorio circostante è un susseguirsi di meraviglie.

leggi tutto
Erice
Vacanze

Vacanze

Dal quattro stelle al piccolo B&B, da una casa per vacanze per nuclei familiari a lussuose ville con piscina e giardino.

leggi tutto
Erice
Ericestate

Ericestate

Erice vanta una lunga e gloriosa tradizione di eventi culturali di grande spessore nell’ambito di Ericestate.

leggi tutto

Offerte speciali & last minute

Mezza pensione 104 € min 2 notti

Luglio e agosto: San Vito Lo Capo in mezza pensione

San Vito lo Capo | Hotel

Il ristorante del nostro hotel è uno dei più rinomati, approfitta della mezza pensione.

100,00 €

Giugno nelle nostre villette da 100,00€ per 4 persone

San Vito lo Capo | Case Vacanze

Bilocali di 35 mq per 4 persone: camera matrimoniale, soggiorno, angolo cottura, aria condizionata. A partire da 100,00€

85 €

Giugno in B&B a San Vito Lo Capo

San Vito lo Capo | Bed e breakfast

Imperdibile offerta in B&B a San Vito Lo Capo, i migliori servizi da soli 85,00 euro in camera doppia!!

500 €

Settimane in villa a San Vito Luglio e Agosto

San Vito lo Capo | Case Vacanze

Villetta per vacanze comoda per 4/6 persone, dotata di tutti i comfort, zona centrale, molto tranquilla, 900,00€ per 7g

Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA <BR> Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:

Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.

Offerte speciali e last minute Offerte

Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo

Il fascino incontaminato di Castelluzzo

Le Cattedrali e le chiese

Le Riserve Naturali

I piatti tipici

 

PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO

Panfalone Viaggi

 

SERVIZI TURISTICI

Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto

 

PER GLI AMICI CAMPERISTI

Eventi

mostra altre
Il Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Eventi

Il Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo

Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori

I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
Eventi

I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023

per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.

I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Eventi

I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori

Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio