
Arte moderna
La città di Gibellina Nuova è stata ricostruita per intero ad undici chilometri dai ruderi del vecchio paese in seguito al terremoto che nel 1968 distrusse la maggior parte dei comuni della valle del Belice, sui resti della città antica Alberto Burri ha realizzato l'opera memoriale di land art Grande Cretto, notissima in tutto il mondo. Nel 1970 infatti l'amministrazione guidata dal sindaco Ludovico Corrao avviò ambizioso progetto di arredo urbano che l'avrebbe trasformata nel più grande museo a cielo aperto d'Italia. Artisti e architetti di fama internazionale furono invitati presentare progetti per lo spazio pubblico e per la produzione di oltre cinquanta opere d'arte, sculture e installazioni da collocare in tutto il tessuto urbano. Già dall'entrata in città è collocata la Stella d'ingresso al Belice realizzata da Pietro Consagra nel 1981.
All'appello del sindaco risposero artisti di primissimo piano: Mario Schifano, Andrea Cascella, Arnaldo Pomodoro, Mimmo Paladino, Franco Angeli, Leonardo Sciascia. La città divenne una fucina di arte ed innovazione, di progettazione e di nuove idee. Percorrere senza meta le vie ed i dintorni di Gibellina è un’esperienza unica, comparabile a visitare un museo di arte moderna senza l’ausilio di guide, lasciandosi sorprendere da opere poste ovunque nel tessuto urbano, come ad esempio il sistema delle piazze.
Strutture consigliate
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
- Colazione
- Veranda
- Telo mare
- Vicino al mare
dettagli
RIAD Comfort Rooms 3*
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Cenni storici
Vi diamo qualche breve cenno sulla storia della provincia di Trapani, oggi terra di vacanze e di turismo, ma che è sempre stata contesa dai popoli del Mediterraneo.
La Colombaia di Trapani
L'edificio della Colombaia sorge su un’isoletta naturale prospiciente il porto di Trapani e le prime origini sono datate al III secolo a.C., mentre l’imponente torrione è di epoca medievale.
Museo del Satiro Mazara
E' una preziosa statua bronzea, risalente al finire del IV secolo a.C. esposta nel Museo di Sant’Egidio di Mazara del Vallo, recuperati nei fondali del canale di Sicilia
Bianco d'Alcamo
La prima presentazione di questo vino risale addirittura al 1856 alla mostra internazionale di Parigi. Nel 1972 venne riconosciuto a Denominazione di Origine Controllata
Grotta di Santa Ninfa
140 ettari di territorio Carsico ricco di grotte ed inghiottitoi. la Grotta di Santa Ninfa, un complesso di gallerie di circa 1400 metri, attraversata nella parte più bassa da un torrente.
Golfo di Cofano e Cornino
Il Golfo di Cofano dominato dall’omonimo monte, che è il cuore della Riserva Naturale di Monte Cofano.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Offerte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.
I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio