
Lago Preola
Nella parte meridionale della provincia di Trapani si trova la Riserva Naturale Orientata Lago Preola e Gorghi Tondi, un sito di interesse comunitario costituito da un susseguirsi di laghetti naturali che vanno dai 150 ai 1.300 metri di lunghezza, storicamente denominati laghi del Cantarro, generatisi dal crollo della volta di alcune grotte sotterranee e che conferiscono, all’ambiente circostante, l’aspetto di un’oasi.
È all’abbondanza d’acqua che si deve la rigogliosa presenza di Canne Palustri, Orchidee Selvatiche ed Anemoni. Oltre alle specie migratorie sono stanziali l`Usignolo, la Poiana, il Gheppio e l`Upupa.
Relativamente frequenti sono gli incontri con la Testuggine Palustre, l’Istrice e la Volpe.
Strutture consigliate
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
- Colazione
- Veranda
- Telo mare
- Vicino al mare
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Riserve Naturali
Ambienti marini, lacustri, collinari e montuosi, una natura ancora incontaminata che vi sorprenderà.
Riserva Monte Cofano
La Riserva Naturale di Monte Cofano dista circa 20 minuti di auto sia da San Vito Lo Capo che da Trapani. Lungo i sentieri torri di avvistamento e tonnare, il panorama sul Golfo è imperdibile
Riserva Naturale dello Zingaro
La Riserva Naturale dello Zingaro, prima riserva naturale istituita in Sicilia, è la più nota della provincia e si trova ad appena 2 Km. da San Vito Lo Capo.
Il Cous cous
Una pietanza tradizionale che gli arabi hanno portato in Sicilia e che a San Vito Lo Capo è diventato da oltre 20 anni un Festival Internazionale
Cattedrale di Mazara del Vallo
Edificata su una precedente moschea nel 1093 dal Conte Ruggero d’Altavilla, come ringraziamento per la vittoria contro i saraceni
Climbing
Falesie striate di colori a picco sul mare, grotte e canaloni. Percorsi che si aprono su un golfo spettacolare.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.