
Molino Excelsior
Un vero gioiello di archeologia industriale, con i macchinari originali in ghisa, larice e acciaio ancora conservati all’interno, e la tipica struttura architettonica dei primi del ‘900 con motivi decorativi liberty.
Il Molino Excelsior di Valderice è rimasto attivo fino agli anni ’60 e nel 1997 è stato acquistato dal Comune di Valderice che dopo il restaura lo ha destinato in parte a museo ed locali per attività culturali, sala conferenze e a sede della Pro Loco.
Attraverso il Centro di Cultura Gastronomica il Molino si propone come attrattore turistico-culturale della provincia di Trapani, al centro di un territorio che va dal mare alla montagna, dalla tonnara di Bonagia fino a Erice.
Nel Molino Excelsior di Valderice svolge la propria attività la Scuola di cucina siciliana; appassionati di enogastronomia, turisti e visitatori apprendono dagli chef i segreti dell’arte culinaria locale, con tanto di telecamere puntate sui fornelli, una sorta di via di mezzo tra didattica e show cooking. La Conservatoria custodisce le ricette tipiche della tradizione trapanese, utilizzando la sapienza di nonne e mamme, ciascuna col suo particolare modo di interpretare i vari piatti.
I mini corsi di cucina che si tengono al Molino Excelsior destano sempre l’entusiasmo tra i partecipanti, in particolar modo tra i turisti nord europei.
Strutture consigliate a Valderice
Dimora storica Fontana
Antica residenza storica siciliana con con 9 posti letto, piscina privata e antico parco botanico. Un'ambientazione da "Gattopardo" per vivere le vacanze in Sicilia Occidentale
Prenota
Villa Fontana
Splendida Villa con 6 posti letto e piscina privata, immersa in un curatissimo parco secolare. Ambientazione perfetta per godere dell'accoglienza e dello stile di vita siciliano
- Aria Condizionata
dettagli
Offerte speciali & last minute
PROMO Villaggio Sicilia 2023
Approfitta della promo sconto del 10% se prenoti almeno 7 notti. Utilizza il codice SICILIA2023
Scopri di più sui tesori di Valderice
Escursioni
La posizione di Valderice consente di programmare escursioni che si possono svolgere anche in poche ore.
Il Carnevale
Il “Carnevale Valdericino” è tra le manifestazioni più note in provincia, una festosa sfilata di carri allegorici accompagnati da centinaia di comparse mascherate e danzanti
Isola di Favignana
L’escursione a Favignana si può organizzare in autonomia, visti i numerosi parcheggi del Porto di Trapani, oppure tramite agenzie.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreVALDERICE, IL PAESE DELLE VILLE STORICHE: Vi presentiamo gli ambienti da “Gattopardo” di Villa Storica Fontana
Gli interni offrono le massime suggestioni, sembra che il tempo si sia fermato nell’800, atmosfere da "Gattopardo".
Natale a Valderice
A Valderice dal 7 dicembre al 6 gennaio un ricco programma natalizio, anche per i piccoli
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.