
Eventi
Valderice è una delle città della provincia di Trapani che organizza il maggior numero di eventi e manifestazioni. L’Estate Valdericina presenta ogni anno da luglio a settembre un fittissimo cartellone di eventi che si svolgono nel suggestivo anfiteatro Nino Croce all’interno della Pineta Comunale. Un esempio tra tanti è Onda Festival, che ogni hanno riscuote un enorme successo.
Il Carnevale di Valderice è il più importante della provincia, con lunghe sfilate di carri allegorici che per settimane fanno della città una piccola Viareggio.
Da non dimenticare la Cronoscalata di Erice, una competizione automobilistica di lunghissima tradizione, il cui circuito si snoda tra i tornanti che uniscono Valderice ad Erice.
Valderice Estate
Per oltre due mesi quasi ogni sera a Valderice si può assistere a rappresentazioni che vanno dal teatro ai concerti, dal cinema al cabaret
Cronoscalata
La Cronoscalata Monte Erice è una competizione automobilistica che si svolte quasi interamente nel territorio di Valderice ed il cui arrivo è posto ad Erice
Il Carnevale
Il “Carnevale Valdericino” è tra le manifestazioni più note in provincia, una festosa sfilata di carri allegorici accompagnati da centinaia di comparse mascherate e danzanti
Strutture consigliate a Valderice
Villa Fontana
Splendida Villa con 6 posti letto e piscina privata, immersa in un curatissimo parco secolare. Ambientazione perfetta per godere dell'accoglienza e dello stile di vita siciliano
- Aria Condizionata
dettagli
Dimora storica Fontana
Antica residenza storica siciliana con con 9 posti letto, piscina privata e antico parco botanico. Un'ambientazione da "Gattopardo" per vivere le vacanze in Sicilia Occidentale
Prenota
Offerte speciali & last minute
Case Vacanza Luglio-Agosto
Ultimisime disponibilità. Due camere da letto, veranda, compresi consumi, biancheria bagno e letto, posto auto, wi-fi
Offerta Villa per vacanze a San Vito Lo Capo giugno
Villetta per vacanze comodissima per 4/5 persone, dotata di tutti i comfort, in zona centrale ma molto tranquilla.
Luglio e agosto: San Vito Lo Capo in mezza pensione
Il ristorante del nostro hotel è uno dei più rinomati, approfitta della mezza pensione.
Luglio in B&B a San Vito Lo Capo
Imperdibile offerta in B&B a San Vito Lo Capo, i migliori servizi da soli 130,00 euro per camera doppia!!
Scopri di più sui tesori di Valderice
Teatro Comunale
Il Teatro On. Nino Croce è il suggestivo anfiteatro comunale, nato utilizzando le pareti di una cava dismessa. Ospita "Valderice Estate"
La natura
Valderice “città tra il cielo ed il mare”, l’azzurro del mare si fonde con quello del cielo offrendo dei bellissimi panorami.
Vetta di Erice
Erice è un antico Borgo Medievale intatto, con le antiche porte di accesso, le viuzze tortuose, le torri merlate e decine di chiese.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreVALDERICE, IL PAESE DELLE VILLE STORICHE: Vi presentiamo gli ambienti da “Gattopardo” di Villa Storica Fontana
Gli interni offrono le massime suggestioni, sembra che il tempo si sia fermato nell’800, atmosfere da "Gattopardo".
Natale a Valderice
A Valderice dal 7 dicembre al 6 gennaio un ricco programma natalizio, anche per i piccoli
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.
I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio