
Centro di Trapani
Il Centro Storico di Trapani è veramente affascinante ed ormai quasi interamente recuperato, se vi trovate a Valderice è un’escursione che non potete perdere, dista appena 20 minuti . Si può passeggiare lungo le Mura di Tramontana ammirando le Egadi all’orizzonte e le antiche fortificazioni, oppure attraversare il corso principale adornato dai palazzi delle più importanti famiglie trapanesi, alternati a chiese di vari stili, come la Cattedrale, l’imperdibile Chiesa del Collegio e, la Chiesa del Purgatorio, quest’ultima ospita i gruppi statuari dei Misteri di Trapani. Sempre nel bellissimo centro storico di Trapani potrete ammirare l’ex Mercato del pesce, il Porto Peschereccio, la Fortezza della Colombaia, Torre di Ligny, Corso Vittorio Emanuele.
Durante la vostra escursione al Centro Storico di Trapani potrete anche fare dei bellissimi bagni! Infatti Trapani si affaccia sul mare da ben tre lati, tanto che anticamente tutto il centro storico sorgeva su un'isola a cui si accedeva col ponte levatoio. Non solo la notissima spiaggia di San Giuliano, ma troverete molte altre spiagge più piccole a pochi passi dalle abitazioni. E' sufficiente percorrere il lungomare e le antiche Mura di Tramontana per incontrare Lido Paradiso, la spiaggetta dell'ex Mercato del Pesce, Porta Ossuna e andando oltre l'affascinante zona scogliera di Torre di Ligny e del Villino Nasi.
Strutture consigliate a Valderice
Dimora storica Fontana
Antica residenza storica siciliana con con 9 posti letto, piscina privata e antico parco botanico. Un'ambientazione da "Gattopardo" per vivere le vacanze in Sicilia Occidentale
Prenota
Villa Fontana
Splendida Villa con 6 posti letto e piscina privata, immersa in un curatissimo parco secolare. Ambientazione perfetta per godere dell'accoglienza e dello stile di vita siciliano
- Aria Condizionata
dettagli
Offerte speciali & last minute
Hotel San Vito Lo Capo a Giugno
Nella sala colazione vengono serviti prodotti tipici locali, preparazioni fresche, dolci e salate. Terrazza vista mare.
Luglio e agosto: San Vito Lo Capo in mezza pensione
Il ristorante del nostro hotel è uno dei più rinomati, approfitta della mezza pensione.
Giugno in B&B a San Vito Lo Capo
Imperdibile offerta in B&B a San Vito Lo Capo, i migliori servizi da soli 85,00 euro in camera doppia!!
Giugno in albergo orizzontale: 43,00€!!
La tua camera sarà una villetta indipendente con veranda. Formula hotel, ricca colazione, a giugno da 43 euro a persona!
Scopri di più sui tesori di Valderice
La natura
Valderice “città tra il cielo ed il mare”, l’azzurro del mare si fonde con quello del cielo offrendo dei bellissimi panorami.

Conoscere il miele
Un tesoro offerto dalla natura a cui occorre sia il lavoro delle api che quello dell'uomo.

Chi aderisce
L'elenco dei soci FAI Sicilia che aderiscono all'iniziativa della "filiera del miele Sicilia"
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreVALDERICE, IL PAESE DELLE VILLE STORICHE: Vi presentiamo gli ambienti da “Gattopardo” di Villa Storica Fontana
Gli interni offrono le massime suggestioni, sembra che il tempo si sia fermato nell’800, atmosfere da "Gattopardo".
Natale a Valderice
A Valderice dal 7 dicembre al 6 gennaio un ricco programma natalizio, anche per i piccoli
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.
I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio