
Tempuricapuna
La lampuga, o capone, è un pesce d’alto mare presente in tutto il Mediterraneo che Si pesca tra agosto e dicembre e si consuma fresco, il suo nome deriva dalla forma del capo molto pronunciata. Tempuricapuna non è solo degustazioni, ma anche momenti di spettacolo tra musica, cabaret, sfilate
Dal mare alle cucine, il capone è il filo conduttore di ricette prelibate presentate in occasione dei cooking show. Gli appuntamenti danno la possibilità ai visitatori di conoscere da vicino questa specie di pesce pelagico, assaggiare le proposte più succulente e soddisfare tutte le curiosità con la guida degli chef locali della Ras, Ristoratori Associati Sanvitesi. Durante l'evento Temporicapuna c'è spazio anche all’approfondimento con i workshop ai quali interverranno esperti e rappresentanti istituzionali che si confronteranno su temi come l’economia del mare, l’agricoltura tradizionale e biologica, la biodiversità nel Mediterraneo.
Busiate al pesto trapanese, capone fritto e arrostito, melone giallo e un bicchiere di vino. E’ questo il menu disponibile nei giorni della manifestazione al Giardino del Santuario di San Vito Lo , Ticket 10 euro.
Visitatori e turisti hanno anche l’opportunità di salire in barca con i pescatori di San Vito Lo Capo e vivere l’emozione del mare guidati da chi, da sempre, conosce i segreti del mare.
Strutture consigliate a San Vito lo Capo
RIAD Comfort Rooms 3*
offerte in corso
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Map enjoy rooms
offerte in corso
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
- Colazione
- Veranda
- Telo mare
- Vicino al mare
dettagli
Offerte speciali & last minute
Offerta per famiglie
Prenota un soggiorno in coppia o in famiglia . Con la formula "Paga prima" avrai uno sconto del 12%
OFFERTE SETTEMBRE E OTTOBRE HOTEL SAN VITO LO CAPO
Settembre camera doppia da 54,00 euro a notte con colazione Ottobre camera doppia da 45,00 euro a notte con colazione
Case Vacanza San Vito Lo Capo, proposte SETTEMBRE-ottobre
Due camere da letto, veranda, sono compresi consumi, biancheria bagno e letto, posto auto, wi-fi da 85 € a notte!
Settembre in un luogo esclusivo di San Vito Lo Capo
Servizi al top, compresa ricca colazione con servizio al tavolo. A maggio le nostre camere sono proposte da 145,00 €!
Scopri di più sui tesori di San Vito lo Capo
Castelluzzo e Baia Santa Margherita
La Baia di Santa Margherita con la sua spiaggia posta al centro di un golfo bellissimo. Ad appena 4 km. da San Vito Lo Capo, in direzione Trapani, sorge il piccolo borgo di Castelluzzo, una sorta di “dependance” di San Vito Lo Capo.

Le Sorelle
Specialità siciliane e pizza servite in un locale dal 1974 con arredi attuali minimal, ampie vetrate e dehors. Prolungamento Via Savoia, 1 +39 0923 972119 Pagina ufficiale
Clima
La natura ha favorito San Vito Lo Capo. Marzo è già tempo di gite e ad aprile già iniziano i primi bagni, L’estate sembra non finire mai, gli ultimi bagni terminano ad ottobre inoltrato.
Scegli la tua vacanza ideale

Ente Promotore:
Comune di San Vito Lo Capo
Assessorato al Turismo
GASTRONOMIA
I 20 RISTORANTI DELL'ASSOCIAZIONE RISTORATORI DI SAN VITO LO CAPO
- Scopri Macari i luoghi della Fiction Tv
- Mare e natura incontaminati della Riserva Naturale dello Zingaro
- Tutte le Escursioni da San Vito Lo Capo: Erice, Trapani, Favignana, Segesta, Selinunte, Scopello, le Saline, Marsala.
SERVIZI TURISTICI
Ultime news
mostra altreEventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
COUS COUS FEST: CALENDARIO EVENTI 2022. CONCERTI, TALK & MUSIC, DJ SET LIVE.
DARGEN D’AMICO, PIERO PELU’, PAOLA TURCI, EUGENIO BENNATO, ERMAL META
Ruota Panoramica di San Vito Lo Capo
In funzione per tutta l'estate potrà ospitare fino a 144 persone