
A tavola
Se la cucina regionale Siciliana è già ritenuta una delle migliori d'Italia, a San Vito Lo Capo trovate il meglio di tutto. Può apparire scontato sostenerlo, ma se un'intera città sceglie come principale evento, ormai noto a livello internazionale, il Cous Cous Fest, significa che con il cibo non si scherza!
Mangiare bene, sano e con gusto è insito nella cultura di San Vito Lo Capo, i sanvitesi lo hanno soltanto esteso a turisti e viaggiatori, mai considerati clienti ma ospiti, ai quali è un orgoglio ed un piacere far gustare il meglio che sappiano fare.
Il Cous cous
Una pietanza tradizionale che gli arabi hanno portato in Sicilia e che a San Vito Lo Capo è diventato da oltre 20 anni un Festival Internazionale
Piatti tipici
I ristoratori di San Vito Lo Capo: un mix di tradizioni gastronomiche, piatti della Sicilia Occidentale che sposano le nuove tendenze culinarie.
Goloserie
Il re delle bontà è il “caldofreddo”, invenzione di San Vito Lo Capo imitata ovunque, con aggiunte locali quali i dolci di mandorla di tradizione Ericina.
Prodotti tipici
Olio, vino, sale, formaggi, prodotti di tonnara e pesce fresco, DOP e DOC che giungono da ogni angolo del “Villaggio Sicilia”.
Il pesce fresco
Lo spettacolo di una piccola ma esperta flottiglia di pescherecci che all'alba rientra col pescato del giorno che ancora salta nelle casse.
Ristoranti
Delle “dritte” su alcune particolarità, come la RAS, l’Associazione dei Ristoratori Sanvitesi, oppure su ristoranti di altissimo livello
Strutture consigliate a San Vito lo Capo
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
- Colazione
- Veranda
- Telo mare
- Vicino al mare
dettagli
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
RIAD Comfort Rooms 3*
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Offerte speciali & last minute
PROMO Villaggio Sicilia 2024
Approfitta della promo sconto del 10% se prenoti almeno 7 notti.
Scopri di più sui tesori di San Vito lo Capo
San Vito lo Capo
San Vito Lo Capo, antico borgo marinaro che sorge tra due Riserve Naturali, è una delle più note mete turistiche della Sicilia, più volte la sua spiaggia è stata classificata tra le più belle d’Italia

Agorà
Frutti di mare, cous cous e piatti siciliani di pesce in un locale confortevole con una terrazza in strada. Piazza Marinella, 5 +39 0923 974442 Pagina ufficiale
Dove siamo
Non è un caso che San Vito Lo Capo venga spesso definita “il paradiso dietro l’angolo”, si trova in una delle zone più belle di tutta la Sicilia, circa a metà strada tra Trapani e Palermo.
Scegli la tua vacanza ideale

Ente Promotore:
Comune di San Vito Lo Capo
Assessorato al Turismo
GASTRONOMIA
I 20 RISTORANTI DELL'ASSOCIAZIONE RISTORATORI DI SAN VITO LO CAPO
- Scopri Macari i luoghi della Fiction Tv
- Mare e natura incontaminati della Riserva Naturale dello Zingaro
- Tutte le Escursioni da San Vito Lo Capo: Erice, Trapani, Favignana, Segesta, Selinunte, Scopello, le Saline, Marsala.
SERVIZI TURISTICI
Ultime news
mostra altreEventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
COUS COUS FEST: CALENDARIO EVENTI 2022. CONCERTI, TALK & MUSIC, DJ SET LIVE.
DARGEN D’AMICO, PIERO PELU’, PAOLA TURCI, EUGENIO BENNATO, ERMAL META