
Riserva di Monte Cofano
La Riserva Naturale di Monte Cofano dista circa 15 minuti di auto da San Vito Lo Capo e 20 minuti da Trapani. E’ Costituita da 537 ettari per la gran parte situati su un promontorio dall`aspetto dolomitico, a picco sul mare lungo una costa che attraverso un susseguirsi di baie, calette e spiagge si va a ricongiungere a Macari, chiudendo un golfo spettacolate che fa da sfondo alla nota Fiction Tv “Makari”. Un territorio intriso di storia, dallo scoglio Scialandro, protagonista delle gare di nuoto cantate nell`Eneide, alla torre settecentesca che si specchia sul mare, ai resti di uno stabilimento romano per la produzione del Garum, la salsa di pesce.
Percorrendo il sentiero che attraversa la Riserva di Monte Cofano si può ammirare un largo tratto della costa tirrenica settentrionale della Sicilia Occidentale ed incontrare torri di avvistamento e tonnare, nonché piccole cappelle ed un complesso sistema di grotte abitate dai primi uomini.
a Monte Cofano è ovunque presente la macchia mediterranea con una notevole quantità di specie endemiche come l`Erica Sicula e il Vilucchio Turco. Sono frequenti gli incontri con rare specie rapaci e non, quali il Corvo Imperiale, la Coturnice di Sicilia, il Gabbiano Reale, il Barbagianni e l`Allocco.

Mare
Il mare della Riserva di Monte Cofano è incontaminato come secoli fa, così poco frequentato che chi ha la pazienza di una breve passeggiata si ritroverà in atmosfere dimenticate.

Territorio
Natura selvaggia e splendidi scenari, tra palme nane ed orchidee selvatiche osservando il falco pellegrino, il gheppio, la poiana, il corvo imperiale, ed anche volpi e ricci.

Sentieri
“il sentiero del mare” lungo la costa, il “sentiero del Baglio” fino alla Torre della Tonnara e “la scalata della vetta del monte” il cui premio è una vista spettacolare sul golfo.

Villaggi nascosti
Percorrendo la riserva si incontrano vari gruppi di case abbandonate, un ex villaggio di pescatori ed un ex villaggio di pastori all’interno di una monumentale grotta.

Grotta Mangiapane
All’interno della grotta, alta 70 metri e lunga 50 si trova un intero paesino dove il tempo si è fermato, con la quotidianità e gli attrezzi degli artigiani rimessi al loro posto con cura.

Presepe Vivente
Une delle rappresentazioni più suggestiva della Sicilia, una Natività ambientata in una vera grotta con il paesino al suo interno che riprende l’aspetto di cento anni fa.
Strutture consigliate a San Vito lo Capo
Map enjoy rooms
offerte in corso
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Village La Pineta - Formula Hotel
offerte in corso
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Albergo Auralba
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
dettagli
Offerte speciali & last minute
LAST MINUTE GIUGNO E LUGLIO HOTEL SAN VITO LO CAPO
Dal 20 giugno al 11 luglio, OFFERTA LAST MINUTE: Sconto del 28% sulle ultime camere rimaste.
Luglio in B&B 40 euro a persona
Se stai programmando le tue vacanze a luglio non perdere questa opportunità.
B&B a Luglio
Camera superior a partire da 55 euro a persona. Esclusivo Bed and Breakfast di charme nel cuore di San Vito Lo Capo
Case Vacanza Luglio
Due camere da letto, veranda, sono compresi consumi, biancheria bagno e letto, posto auto, wi-fi
Scopri di più sui tesori di San Vito lo Capo
Arrampicare a San Vito
A San Vito Lo Capo si può arrampicare praticamente tutto l’anno, scegliendo tra le pareti Nord o quelle a Sud ed Ovest.
Climbing in famiglia
L'opportunità che offre San Vito Lo Capo è poter coltivare la passione per il climbing insieme a tutta la famiglia, tra mare e cultura.
Segesta ed Erice
Escursione che si svolge in mezza giornata, si inizia con il teatro greco e il tempio di Segesta si prosegue per Erice e l'incantevole veduta su Trapani, le Egadi ed il Golfo di Cofano.
Scegli la tua vacanza ideale

Ente Promotore:
Comune di San Vito Lo Capo
Assessorato al Turismo
- Scopri Macari i luoghi della Fiction Tv
- Mare e natura incontaminati della Riserva Naturale dello Zingaro
- Tutte le Escursioni da San Vito Lo Capo: Erice, Trapani, Favignana, Segesta, Selinunte, Scopello, le Saline, Marsala.
SERVIZI TURISTICI
Ultime news
mostra altreRuota Panoramica di San Vito Lo Capo
In funzione per tutta l'estate potrà ospitare fino a 144 persone
Weekend a San Vito Lo Capo
Per il tuo weekend di relax a San Vito Lo Capo i nostri partner ti attendono con le speciali promozioni di primavera
Festival degli Aquiloni a San Vito Lo Capo
Dal 23 al 29 maggio si svolgerà la 12° edizione con degustazioni, intrattenimento, spettacolo.
Offerte & last Minute
mostra altrePasqua a San Vito Lo Capo
Promozioni vacanze di Pasqua a San Vito Lo Capo in Hotel, B&B, Case Vacanza, Villaggi
Primavera in provincia di Trapani
Aprile, maggio e giugno, i mesi ideali per scoprire il fascino della Sicilia Occidentale
Offerte Speciali in Esclusiva
Siamo già al lavoro con i nostri partner per creare le migliori offerte per le vacanze 2022 in Sicilia Occidentale
Eventi
mostra altreLa Festa della Madonna di Custonaci 2022
Una tradizione secolare con la processione di barche al tramonto, nel suggestivo scenario del Golfo di Cornino
I Misteri di Trapani 2022
Confermata la Processione dei Misteri di Trapani del Venerdì Santo 2022