fb-pix
Eventi

Marsala si accende con cinque grandi eventi per “Summertime 2025”

Marsala si accende con cinque grandi eventi per “Summertime 2025”

Marsala si accende con cinque grandi eventi per “Summertime 2025” a cura di MeMA

Sarà un agosto straordinario per Marsala, grazie ai cinque eventi firmati MeMA – Mediterranean Music Association nell’ambito della prestigiosa rassegna “Summertime 2025”. Il cartellone, che comprende in totale 33 appuntamenti distribuiti in sei Comuni, si distingue per l’eclettismo artistico: pop d’autore, jazz, sinfonica e lirica si alternano in un programma che promette di incantare ogni tipo di pubblico.

I biglietti per tutti gli eventi sono acquistabili al sito ufficiale https://www.memassociation.org/ 

e presso il punto vendita I Viaggi dello Stagnone (Via dei Mille, Marsala – tel. 0923 956105).

Il primo appuntamento è fissato per martedì 5 agosto, alle ore 21.00, nel suggestivo scenario del Complesso Monumentale San Pietro. Protagonisti della serata Danilo Rea e Luciano Biondini con “Cosa sono le nuvole”, un concerto che celebra i grandi poeti della canzone italiana in un gioco raffinato di improvvisazione e melodia. Due artisti unici che dialogano musicalmente, intrecciando stili diversi in un’esperienza emotiva intensa e in continua trasformazione.

Il 6 agosto, sempre a San Pietro, sarà il momento della grande musica sinfonica con Federico Genna al pianoforte e la MeMA Symphony Orchestra diretta da Andrea Certa. Il programma è interamente dedicato a Mozart, con tre capolavori che ne rappresentano l’inconfondibile genialità: l’Ouverture da Le Nozze di Figaro, il Concerto per pianoforte n. 21 in Do maggiore e la Sinfonia n. 40 in Sol minore. Una serata di assoluta eleganza musicale.

Il 7 agosto Marsala ospiterà l’unica data nella Sicilia occidentale del tour estivo di Ermal Meta, in Piazza della Vittoria. Lo spettacolo sarà un viaggio tra parole, suoni e nuove emozioni, impreziosito da un terzetto d’archi e dal supporto al piano di Davide Antonio Pio. In scena, un mix di grandi successi, brani inediti e suggestioni sonore che cambiano ogni sera. Un evento reso possibile grazie alla collaborazione tra MeMA, Handball Erice/HE Eventi e con il patrocinio del Comune di Marsala.

Il 9 agosto, si ritorna al Complesso San Pietro per accogliere uno dei più celebri fisarmonicisti del mondo: Richard Galliano. Il maestro francese proporrà “Passion Galliano – Around Gershwin”, un progetto in cui rilegge con la sua cifra stilistica inconfondibile brani di Gershwin, Debussy, Ravel, Piazzolla e molti altri. Jazz, classica e chanson française si incontrano in una serata densa di virtuosismo e sensibilità.

A chiudere il programma marsalese, mercoledì 13 agosto, sarà la messa in scena dell’opera lirica “Rinaldo” di Georg Friedrich Händel, sempre nel Complesso San Pietro. La produzione è firmata interamente da MeMA, con Andrea Certa alla direzione musicale della MeMA Chamber Orchestra e Danilo Coppola alla regia, scenografie e costumi. Una delle opere più spettacolari di Händel, capace di unire battaglie epiche, incantesimi, amore e redenzione in una narrazione teatrale avvincente e ricca di colpi di scena.

Un agosto quindi ricco di appuntamenti imperdibili, che confermano la vocazione culturale e musicale di Marsala e il ruolo di MeMA come promotore di eccellenza nel panorama musicale siciliano.

I biglietti per tutti gli eventi sono acquistabili al sito ufficiale https://www.memassociation.org/ 

e presso il punto vendita I Viaggi dello Stagnone (Via dei Mille, Marsala – tel. 0923 956105).

Scopri le migliori offerte per le tue vacanze in provincia di Trapani

Offerte & last minute
Eventi
Iniziative
Nelle città
Info
Partnerships
VILLAGGIO SICILIA <BR> Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:

Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.

Offerte speciali e last minute Offerte

Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo

Il fascino incontaminato di Castelluzzo

Le Cattedrali e le chiese

Le Riserve Naturali

I piatti tipici

 

PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO

Panfalone Viaggi

 

SERVIZI TURISTICI

Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto

 

PER GLI AMICI CAMPERISTI

Strutture consigliate

RIAD Comfort Rooms 3*

San Vito lo Capo | Affittacamere |

Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno

  • Vicino al mare
  • Camere Accessibili diversamente abili
  • Biciclette
  • Servizio Spiaggia

dettagli

Albergo Auralba

San Vito lo Capo | Hotel |
offerte in corso

L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax

  • Colazione
  • Veranda
  • Telo mare
  • Vicino al mare

dettagli

Village La Pineta - Formula Hotel

San Vito lo Capo | Hotel |

Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.

  • Colazione

dettagli

Case Vacanza Trinacria

San Vito lo Capo | Case Vacanze |

Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.

  • Parcheggio Riservato
  • Si accettano animali
  • Culla per Bambini
  • Wi Fi libero

dettagli

Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani

Escursioni
Zingaro e Scopello

Zingaro e Scopello

Escursione con partenza tutti i giorni da porto di San Vito Lo Capo. Molte bellezze da vedere e bagni da fare: Tonnara del Secco, Lago di Venere, cala dell'Uzzo e Scopello.

leggi tutto
Natura
Falesie sul mare

Falesie sul mare

Pareti a strapiombo sul mare, calcare solcato dalle striature, grotte, guglie panoramiche, San Vito Lo Capo, quella che viene definita dai climbers la Kalymnos italiana.

leggi tutto
Cattedrali e chiese
Chiesa Fortezza di San Vito Lo Capo

Chiesa Fortezza di San Vito Lo Capo

Viene spesso definita chiesa-fortezza per l’aspetto esterno che è sostanzialmente simile ad una fortificazione, ma con un bellissimo rosone della facciata centrale!

leggi tutto