
Riserva Naturale di Monte Cofano
La Riserva Naturale di Monte Cofano, nel territorio di Custonaci, dista circa 20 minuti di auto sia da San Vito Lo Capo che da Trapani. 537 ettari, per la gran parte situati su un promontorio dall`aspetto dolomitico, a picco sul mare. Un territorio intriso di storia, dallo scoglio Scialandro, protagonista delle gare di nuoto cantate nell`Eneide, alla torre settecentesca che si specchia sul mare, ai resti di uno stabilimento romano per la produzione del Garum, la salsa di pesce.
Molti sentieri, alcuni di facile percorrenza, permettono di ammirare dall'alto lo spettacolare Golfo in cui è ambientata la fiction Tv "Makari". Per questo la Riserva Naturale di Monte Cofano è sempre più frequentata dagli amanti del Trekking, non usuale passeggiare in un ambiente collinare ed avere in basso una spettacolare vista del mare.
E` ovunque presente la macchia mediterranea, con una notevole quantità di specie endemiche come l`Erica Sicula e il Vilucchio Turco. Nella Riserva naturale di Monte Cofano sono frequenti gli incontri con rare specie rapaci e non, quali il Corvo Imperiale, la Coturnice di Sicilia, il Gabbiano Reale, il Barbagianni e l’Allocco.
La riserva naturale di Monte Cofano è caratterizzata da un ambiente in gran parte selvaggio ed incontaminato, che offre anche una conformazione carsica che ha generato le oltre 60 grotte di Custonaci, tra cui l'imponente Grotta Mangiapane, così vasta (alta 70 metri e lunga 50) che al suo interno si trova un intero villaggio abitato fino agli anni ’60.

I sentieri
“il sentiero del mare” lungo la costa, il “sentiero del Baglio” fino alla Torre della Tonnara e “la scalata della vetta del monte” il cui premio è una vista spettacolare sul golfo.

Villaggi nascosti
Percorrendo la riserva si incontrano vari gruppi di case abbandonate, un ex villaggio di pescatori ed un ex villaggio di pastori all’interno di una monumentale grotta.

Il Presepe Vivente
Une delle rappresentazioni più suggestiva della Sicilia, una Natività ambientata in una vera grotta con il paesino al suo interno che riprende l’aspetto di cento anni fa.
Strutture consigliate a Custonaci
Monolocale da Andrea
Delizioso monolocale moderno,ideale per 4 persone e dotato di tutti i confort. A pochi minuti di macchina dalla Baia di Cornino, Baia Santa Margherita e spiaggia di San Vito.
- Area Verde
- Aria Condizionata
- Barbecue
- Lavastoviglie
dettagli
B&B Castiglione
Il B&B si trova in punto strategico per poter raggiungere tutto l'hinterland. Le nostre camere sono molto spaziose, con ampi bagni e tutti dispongono di balcone e finestra.
- Bagno in camera
- Biancheria da bagno e da letto
- Wi Fi libero
- Aria Condizionata
dettagli
VILLA ZINA PARK HOTEL
Villa Zina è un hotel 4 stelle, che mette a disposizione dei propri ospiti anche una SPA ed un ristorante di alto livello.
- Spa centro benessere
- Piscina
- Ristorante
- Telefono in camera
dettagli
B&B La casa dei nonni
La struttura è sita in un punto strategico per raggiungere i maggiori luoghi di interesse a pochi passa dalla splendida Baia di Cornino. Ad accogliervi un contesto di pieno relax
- Aria Condizionata
dettagli
Offerte speciali & last minute
Settembre sul mare al Village El Bahira
Al Camping Village El Bahira appartamenti e case mobili sul mare per 4-5 persone a da 65,00€ a notte
Settembre in un luogo esclusivo di San Vito Lo Capo
Servizi al top, compresa ricca colazione con servizio al tavolo. A maggio le nostre camere sono proposte da 145,00 €!
San Vito Lo Capo: Hotel con terrazza sul mare
IDEALE PER COPPIE terrazza è a disposizione per respirare la brezza marina e ammirare il panorama.
Offerta Casa per vacanze a San Vito Lo Capo settembre
Villetta per vacanze comodissima per 4/5 persone, dotata di tutti i comfort, in zona centrale ma molto tranquilla.
Scopri di più sui tesori di Custonaci
Escursione a Favignana
Custonaci dista circa 20 minuti dal Porto di Trapani, ogni mezz’ora gli aliscafi per le Egadi, in 25 minuti siete già a Favignana
Escursione a Trapani
Il Centro Storico di Trapani è veramente notevole, se vi trovate a Custonaci è un’escursione che non potete perdere, appena 20 minuti di auto
Escursione alle Saline
La distanza da Custonaci alle Saline di Trapani è di appena 20 minuti di auto. Mulini a vento e saline, fenicotteri rosa in sosta, uomini che raccolgono il sale ancora a mano.
Scegli la tua vacanza ideale

Comune di Custonaci
Partner Istituzionale
Scopri i tesori di Custonaci:
I sentieri sulla costa e all'interno della Riserva Naturale di Monte Cofano
Cornino Il piccolo Borgo Marinaro
SERVIZI AI TURISTI
Offerte Speciali & Last minute
Transfer - noleggio - escursioni
PER OPERATORI TURISTICI
Ultime news
mostra altreKIMANO: oggetti di design con i marmi più pregiati ed i maestri artigiani di Custonaci
La collezione sarà presentata ad Alcamo nella Chiesa di San Pietro il 28/29/30 aprile
Le vie dei Tesori ed il marmo di Custonaci
Da sabato 10 a domenica 25, sarà infatti possibile visitare la Cava di Contrada Noce della Ducale Marmi
E’ di Custonaci il marmo della più grande moschea centroasiatica, in Kazakistan
8.000 tonnellate trasformate in decori, intarsi e rivestimenti per rivestire interamente la Nur Sultan Grand Mosque.
Eventi
mostra altreLa Festa della Madonna di Custonaci 2022
Una tradizione secolare con la processione di barche al tramonto, nel suggestivo scenario del Golfo di Cornino
Il Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori