fb-pix
Bianco d'Alcamo

Bianco d'Alcamo

La prima presentazione di questo vino risale addirittura al 1856 alla mostra internazionale di Parigi. Nel 1972 venne riconosciuto a Denominazione di Origine Controllata. Il Bianco d’Alcamo si produce sulle colline e di vari comuni della provincia di Trapani:  Alcamo,e Calatafimi, Castellammare del Golfo, Salemi, Vita, Salaparuta,  Gibellina, Santa Ninfa e Buseto Palizzolo.

 Nasce principalmente da uve di Catarratto bianco, anche sono presenti gli altri vitigni come l’Inzolia, il Grillo e il Grecanico.

E’ un vino fruttato, di colore paglierino, con profumi lievi ma penetranti e il buon  grado zuccherino delle uve consente di ottenere vini 11,5 ° senza richiedere arricchimenti, caratteristica che li rende un ottimo  abbinamento con i piatti di mare.

Strutture consigliate

Map enjoy rooms

San Vito lo Capo | Bed e breakfast |

Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.

  • Vicino al mare
  • Colazione
  • Deposito Bagagli
  • Cassaforte

dettagli

Village La Pineta - Formula Hotel

San Vito lo Capo | Hotel |

Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.

  • Colazione

dettagli

Albergo Auralba

San Vito lo Capo | Hotel |
offerte in corso

L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax

  • Colazione
  • Veranda
  • Telo mare
  • Vicino al mare

dettagli

El Bahira

San Vito lo Capo | Camping Village |

Accanto alla costa di Macari, un Villaggio immerso nella natura tra macchia mediterranea e mare spettacolare.

  • Vicino al mare
  • Area Verde
  • Parcheggio Riservato
  • Animazione

dettagli

Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani

Cibo e Vino
Il tonno

Il tonno

La tradizione delle tonnare si perde nella notte dei tempi, in tutta la costa tirrenica della provincia di Trapani sono presenti e ben visibili tonnare, a Favignana, Bonagia, San Vito Lo Capo, Scopello.

leggi tutto
Piatti tipici
Pizza rianata

Pizza rianata

Può sembrare strano inserire una pizza tra i piatti tipici, ma la pizza “rianata” ovvero l’origanata è un invenzione tipicamente trapanese, nemmeno a Palermo è semplice trovarla.

Cibo e Vino
Olio del Belice

Olio del Belice

L’origine dell’olivicoltura nella Valle del Belice risale all’epoca della Magna Grecia, quando fu fondata l’antica città di Selinunte nel VII secolo a.C. E' ottenuto con almeno il 70% di "Nocellara del Belice"

leggi tutto
Cenni storici
La battaglia delle Egadi

La battaglia delle Egadi

Cala Rossa (a Favignana) deve il suo nome ad una terrificante battaglia navale del 241 A.C. tra romani e cartaginesi, durante la quale il mare si tinse del rosso del sangue

leggi tutto
Riserva dello Zingaro
Sentiero mezza costa

Sentiero mezza costa

È il sentiero più panoramico, un tragitto di 8,5 km per una durata di 4h 30 m offrendo dall'alto una vista della linea di costa. Lungo il percorso si incontrano caseggiati rurali adibiti a rifugi.

leggi tutto
Siti archeologici
Tempio e Teatro di Segesta

Tempio e Teatro di Segesta

Con Erice fu una delle più importanti città degli Elimi e la sua fondazione si fa risalire a un nucleo di troiani. Al V-IV sec. a.C. appartiene il Peristilio Dorico, un colossale monumento di 84 colonne. Al periodo ellenistico-romano risalgono il celebre Teatro e l’Agorà.

leggi tutto

Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA <BR> Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:

Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.

Offerte speciali e last minute Offerte

Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo

Il fascino incontaminato di Castelluzzo

Le Cattedrali e le chiese

Le Riserve Naturali

I piatti tipici

 

PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO

Panfalone Viaggi

 

SERVIZI TURISTICI

Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto

 

PER GLI AMICI CAMPERISTI

Offerte & last Minute

mostra altre
SAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Offerte & last minute

SAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35

Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili

LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Offerte & last minute

LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO

Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze

Eventi

mostra altre
Il Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Eventi

Il Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo

Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori

I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
Eventi

I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023

per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.