
Bianco d'Alcamo
La prima presentazione di questo vino risale addirittura al 1856 alla mostra internazionale di Parigi. Nel 1972 venne riconosciuto a Denominazione di Origine Controllata. Il Bianco d’Alcamo si produce sulle colline e di vari comuni della provincia di Trapani: Alcamo,e Calatafimi, Castellammare del Golfo, Salemi, Vita, Salaparuta, Gibellina, Santa Ninfa e Buseto Palizzolo.
Nasce principalmente da uve di Catarratto bianco, anche sono presenti gli altri vitigni come l’Inzolia, il Grillo e il Grecanico.
E’ un vino fruttato, di colore paglierino, con profumi lievi ma penetranti e il buon grado zuccherino delle uve consente di ottenere vini 11,5 ° senza richiedere arricchimenti, caratteristica che li rende un ottimo abbinamento con i piatti di mare.
Strutture consigliate
Case Vacanza Trinacria
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
RIAD Comfort Rooms 3*
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani

Pizza rianata
Può sembrare strano inserire una pizza tra i piatti tipici, ma la pizza “rianata” ovvero l’origanata è un invenzione tipicamente trapanese, nemmeno a Palermo è semplice trovarla.

Cannoli
Nel nostro Villaggio Sicilia la contesa tra le varie località per il miglior cannolo vanta addirittura tifoserie. Non troverete mai due cannoli uguali in due città diverse.
Il Marsala
Il Marsala ha ottenuto la DOC nel 1969, proviene prevalentemente dai vitigni Catarratto e Grillo. In realtà non esiste un solo Marsala, ecco come distinguerli.
A Cavallo
Le associazioni di San Vito Lo Capo vi guideranno lungo itinerari ed ambienti ancora integri con splendidi paesaggi.
Scopello e Castellammare
I suggestivi faraglioni di Scopello e la vista dello splendido golfo di Castellammare
Castello di Alcamo
Il Castello di Alcamo o dei Conti di Modica difendeva dalle invasioni arabe da Mazara, oggi è sede di un polo museale che comprende il Museo Etnografico e l’Enoteca Storica Regionale.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori