Villa Comunale
Sita al centro del paese, proprio accanto al Palazzo Municipale e vicino alla Chiesa Madre, la Villa Comunale costituisce il “giardino pubblico” di Buseto Palizzolo.
Sebbene abbia dimensioni ridotte è molto curata nei particolari, un ambiente accogliente e caratterizzato dalla varietà di colori e la rigogliosità della vegetazione. Progettata nel 1974 dall’architetto Sebastiano Maltese e completata nel tempo si è arricchita da opere e sculture integrate con la natura circostante.
Variegata la flora presente: pini, cedri, cipressi, querce, ficus, salici piangenti, oleandri, fichi d’india, thuye, cespugli di alloro e salvia, piante di falso pepe. Vi sono anche scorci particolari come un cedro thendara che viene chiamato “albero delle streghe” per la forma dei suoi rami; o due cipressi che vengono chiamati “innamorati” perchè sembrano abbracciarsi, oppure ancora i rami del salice piangente, posto in fondo al “viale degli innamorati” rappresentano le lacrime di una donna.
Offerte speciali & last minute
PROMO Villaggio Sicilia 2024
Approfitta della promo sconto del 10% se prenoti almeno 7 notti.
Scopri di più sui tesori di Buseto Palizzolo
Segesta
Il Parco Archeologico di Segesta, ove ammirare il teatro greco e il famosissimo tempio Dorico, si trova molto vicino a Buseto Palizzolo
Bosco Scorace
Nella strada provinciale Buseto Palizzolo-Segesta si offre allo sguardo la sterminata distesa del Bosco Scorace, un immenso polmone verde di 750 ettari
Come arrivare
Si può facilmente arrivare a Buseto Palizzolo sia da Trapani che da Palermo, utilizzando porto ed aeroporto di queste due città
Scegli la tua vacanza ideale
Partner Istituzionale:
Comune di Buseto Palizzolo
Buseto: Cuore verde di Sicilia
Altro in Provincia di Trapani
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Ultime news
mostra altreNATALE 2022 A BUSETO PALIZZOLO
Il ricco calendario delle manifestazioni dal 16 dicembre al 7 gennaio
SAGRA DELLA BUSIATA A BUSETO PALIZZOLO
Dal 29 al 31 luglio la decima edizione della “Sagra della Busiata” di Buseto Palizzolo