fb-pix
Villa Comunale

Villa Comunale

Sita al centro del paese, proprio accanto al Palazzo Municipale e vicino alla Chiesa Madre, la Villa Comunale costituisce il “giardino pubblico” di Buseto Palizzolo.

Sebbene abbia dimensioni ridotte è molto curata nei particolari, un ambiente accogliente e caratterizzato dalla varietà di colori e la rigogliosità della vegetazione. Progettata nel 1974 dall’architetto Sebastiano Maltese e completata nel tempo si è arricchita da opere e sculture integrate con la natura circostante.

Variegata la flora presente: pini, cedri, cipressi, querce, ficus, salici piangenti, oleandri, fichi d’india, thuye, cespugli di alloro e salvia, piante di falso pepe. Vi sono anche scorci particolari come un cedro thendara che viene chiamato “albero delle streghe” per la forma dei suoi rami; o due cipressi che vengono chiamati “innamorati” perchè sembrano abbracciarsi, oppure ancora i rami del salice piangente, posto in fondo al “viale degli innamorati” rappresentano le lacrime di una donna. 

Offerte speciali & last minute

10%%

PROMO Villaggio Sicilia 2024

San Vito lo Capo | Hotel

Approfitta della promo sconto del 10% se prenoti almeno 7 notti.

Scopri di più sui tesori di Buseto Palizzolo

Escursioni
Escursione alle Egadi

Escursione alle Egadi

25 minuti separano Buseto Palizzolo dal Porto di Trapani, da cui partono ogni mezz’ora gli aliscafi per le Egadi.

leggi tutto
Località
Buseto Palizzolo

Buseto Palizzolo

Il territorio di Buseto Palizzolo può essere considerata la zona ove recarsi per respirare una “Sicilianità” d’altri tempi, dove in gran parte immutati sono rimasti sia il paesaggio che lo stile di vita.

leggi tutto
Info
Storia

Storia

Le origini di Buseto sono a cavallo tra storia e leggenda, un luogo in cui le prime civiltà risalgono addirittura alla guerra di Troia.

leggi tutto

Scegli la tua vacanza ideale