fb-pix
Saline di Trapani

Saline di Trapani

Un’escursione ricca di sorprese ed emozioni è quella alla Riserva Naturale delle saline di Trapani e Paceco, un ambiente unico in uno sfondo di mulini a vento, le saline sono divenute oasi WWF per le varie specie di volatili che la abitano, compresi i fenicotteri rosa. La distanza da Buseto è di appena 20 minuti di auto.

Durante questa escursione vedrete i mulini a vento e saline, i fenicotteri rosa in sosta, uomini che raccolgono il sale ancora a mano e tramonti rosso fuoco con le Egadi sullo sfondo. Tutto queste meraviglie si trovano a meno di venti minuti d’auto da Buseto Palizzolo, nella Riserva Naturale Orientata Saline di Trapani e Paceco, un ambiente affascinante che si estende su 916 ettari. La riserva costituisce un ambiente naturale prezioso per la fauna ed un luogo di lavoro per gli uomini; qui a tutt’oggi il sale viene estratto a mano e l’ambiente incontaminato fa sì che le saline siano dei luoghi pescosi (anguille, spigole,muggini) ed un luogo di sosta per numerose specie di uccelli migratori, alcune anche rare.

Offerte speciali & last minute

10%%

PROMO Villaggio Sicilia 2024

San Vito lo Capo | Hotel

Approfitta della promo sconto del 10% se prenoti almeno 7 notti.

Scopri di più sui tesori di Buseto Palizzolo

Buseto Palizzolo
Il Museo

Il Museo

Nel Museo della Civiltà Locale, gli attrezzi dal fabbro al falegname, dal maestro bottaio al maniscalco, dal calzolaio al contadino.

leggi tutto
Storia
Dai Normanni ad oggi

Dai Normanni ad oggi

Trapani ed Erice furono le ultime roccaforti Arabe in Sicilia, fin quando i musulmani non furono estromessi dall’isola nel 1076.

leggi tutto
Cosa vedere
Villa Comunale

Villa Comunale

Sita al centro del paese, proprio accanto al Municipio e vicino alla Chiesa Madre, la Villa Comunale è il “giardino pubblico” di Buseto Palizzolo.

leggi tutto

Scegli la tua vacanza ideale