fb-pix

Dominazione Araba

I secoli della dominazione Araba in Sicilia sono stati i più floridi della storia dell’isola, che divenne un immenso giardino ed un luogo di bellezza e cultura. Il nome arcaico di Buseto Palizzolo, deriva da “Casale Busith” (probabile volgarizzazione del termine arabo “basita” ovvero “terra”), Durante la dominazione musulmana il territorio di Buseto venne amministrativamente assegnato ad Erice. Gli Arabi vi favorirono lo sviluppo dell’agricoltura, dissodando terre incolte e diminuendo gli ampi spazi boschivi esistenti. Vi introdussero nuove colture come le arance, i limoni, il sommacco, il cotone, il gelso, le palme. Il territorio fu ripartito dal Rais di Tràblàs (Trapani) tra numerosi proprietari che costruirono nei fondi loro assegnati dei casali (Rachal).

Offerte speciali & last minute

10%%

PROMO Villaggio Sicilia 2024

San Vito lo Capo | Hotel

Approfitta della promo sconto del 10% se prenoti almeno 7 notti.

Scopri di più sui tesori di Buseto Palizzolo

Info
Storia

Storia

Le origini di Buseto sono a cavallo tra storia e leggenda, un luogo in cui le prime civiltà risalgono addirittura alla guerra di Troia.

leggi tutto
Escursioni
Saline di Trapani

Saline di Trapani

mulini a vento e saline, i fenicotteri rosa in sosta, uomini che raccolgono il sale a mano e tramonti rosso fuoco.

leggi tutto
Storia
Da Troia a Bisanzio

Da Troia a Bisanzio

Il principe Elimo trovò riparo in Sicilia dove sbarcò anche l'amico Enea, che giunse a Trapani e venne accolto dal re di Erice, Aceste

leggi tutto

Scegli la tua vacanza ideale