Dove siamo
Sin dall’antichità Buseto Palizzolo rappresenta il luogo che unisce l’area costiera della Sicilia Occidentale con le fertili campagne ed i boschi dell’entroterra, non a caso è posto sostanzialmente al centro del percorso che unisce due potenti città dell’antichità: Erice e Segesta. Questa peculiarità rende una vacanza trascorsa a Buseto un’opportunità per visitare templi e monumenti di civiltà diverse e di poter vivere pienamente i due grandi aspetti della Sicilianità, quella di mare e quella di terra.
Ecco le distanze dai principali luoghi di interesse del territorio
Riserva Naturale dello Zingaro 30 minuti
Centro Storico di Trapani e Le Saline 30 minuti
Favignana e Le Egadi 30 minuti e 25 minuti di aliscafo
Città medievale di Erice 30 minuti
Tempio e Teatro di Segesta 20 minuti
Scavi archeologici di Selinunte 1 ora e 10 minuti
Faraglioni di Scopello 20 minuti
L’isola fenicia di Mozia 50 minuti
Offerte speciali & last minute
PROMO Villaggio Sicilia 2024
Approfitta della promo sconto del 10% se prenoti almeno 7 notti.
Scopri di più sui tesori di Buseto Palizzolo
Dai Normanni ad oggi
Trapani ed Erice furono le ultime roccaforti Arabe in Sicilia, fin quando i musulmani non furono estromessi dall’isola nel 1076.
Buseto Palizzolo
Il territorio di Buseto Palizzolo può essere considerata la zona ove recarsi per respirare una “Sicilianità” d’altri tempi, dove in gran parte immutati sono rimasti sia il paesaggio che lo stile di vita.
Lo Zingaro
San Vito Lo Capo e la Riserva Naturale dello Zingaro sono tra gli angoli più belli non soltanto della Sicilia, ma d’Italia.
Scegli la tua vacanza ideale
Partner Istituzionale:
Comune di Buseto Palizzolo
Buseto: Cuore verde di Sicilia
Altro in Provincia di Trapani
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Ultime news
mostra altreNATALE 2022 A BUSETO PALIZZOLO
Il ricco calendario delle manifestazioni dal 16 dicembre al 7 gennaio
SAGRA DELLA BUSIATA A BUSETO PALIZZOLO
Dal 29 al 31 luglio la decima edizione della “Sagra della Busiata” di Buseto Palizzolo