
Romani Vandali e Arabi
La provincia di Trapani divenne Romana nel 214 a.C. in seguito alla Battaglia Navale delle Egadi e tale rimase fino a quando fu occupata dai Vandali; successivamente Trapani fu teatro dello scontro tra Goti e Bizantini. Da Mazara del Vallo iniziò, nell`827, la conquista araba della Sicilia culminata con la caduta di Taormina; i quattro secoli successivi furono i più importati e floridi della storia siciliana, appunto il periodo Arabo-Normanno.
I vecchi quartieri di Mazara del Vallo sono un vero e proprio pezzo d`Africa trapiantato in Sicilia, non solo per la struttura urbanistica, ma perchè abitati da migliaia di tunisini perfettamente integrati ed impiegati nella più numerosa flotta peschereccia d`Italia.
Pantelleria è forse la località più permeata di presenze arabe, anche perchè si trova molto più vicina alle coste africane che a quelle siciliane; Rekali, Buccuram, Khamma,Nika sono ancora oggi nomi di località pantesche.
Strutture consigliate
Case Vacanza Trinacria
offerte in corso
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
RIAD Comfort Rooms 3*
offerte in corso
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Santuario di Custonaci
Appena giunti al sagrato che circonda il santuario si nota una particolarità, un pavimentato di ciottoli di fiume utilizzati come elementi di un mosaico.
Museo Pepoli Trapani
Opere in corallo, argenti, presepi in miniatura e una pinacoteca con dipinti che vanno da Tiziano a Giacomo Balla ed anche una ghigliottina!
Lo sbarco di Garibaldi
Proprio in provincia di Trapani, e precisamente a Marsala, sotto la protezione delle navi inglesi, avvenne lo sbarco dei Mille di Garibaldi che poco dopo avrebbe portato all`unità d`Italia.
Filiera del Miele
Un laboratorio sociale in cui i piccoli produttori di miele possono confezionare il meglio del miele di Sicilia
I fondali marini
Le immersioni a San Vito Lo Capo offrono grandi emozioni, i fondali ricchissimi di vita presentano gorgonie, cernie, coralli e non mancano i relitti ed i siti archeologici.
Gli spettacoli del Cous Cous Fest
Durante il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo oltre al cibo vi è anche cultura, musica e spettacolo. Rassegne letterarie, concerti, spettacoli oltre ad incontri e convegni con illustri giornalisti.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
A San Vito Lo Capo altri 4 nuovi episodi della fiction Makari
San Vito Lo Capo collaborerà ancora una volta con la Palomar, che si accinge a produrre la nuova stagione di Makari
SAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo BERGAMO-TRAPANI da € 31,87
Ad aprile e maggio il clima è ideale, lontani dal caos in un angolo di paradiso e con offerte imperdibili.
Offerte & last Minute
mostra altreLAST MINUTE LUGLIO: le ultime occasioni per le vacanze a San Vito Lo Capo
Qualche piccola disponibilità ancora si trova e addirittura è possibile trovare qualche buona occasione, come mai?
Offerte Speciali in Esclusiva
Siamo già al lavoro con i nostri partner per creare le migliori offerte per le vacanze 2023 in Sicilia Occidentale
Lavora al Sud
Lavorare e sentirsi sempre in vacanza. Il sogno di tutti che a San Vito Lo Capo può diventare realtà
Eventi
mostra altreI “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.
I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio
COUS COUS FEST: CALENDARIO EVENTI 2022. CONCERTI, TALK & MUSIC, DJ SET LIVE.
DARGEN D’AMICO, PIERO PELU’, PAOLA TURCI, EUGENIO BENNATO, ERMAL META