fb-pix
Museo Pepoli Trapani

Museo Pepoli Trapani

Nato ai primi del Novecento come museo civico, grazie al conte Agostino Sieri Pepoli, il Museo Regionale Pepoli si trova nell'antico convento trecentesco dei Carmelitani, adiacente alla Basilica di Maria Santissima Annunziata 

 Il primo nucleo di opere deriva proprio dalla collezione privata del conte Pepoli, a cui si aggiunsero i dipinti di scuola napoletana donati dal generale Giovanbattista Fardella. Nel 1921 fu acquisita anche la collezione del conte Francesco Hernandez di Erice (presepi, ceramiche, reperti archeologici). 

Molto ricca la presenza di sculture, tra cui opere di Gagini, opere in corallo, argenti, sculture presepiali e una pinacoteca con dipinti che vanno da Tiziano a Giacomo Balla. Contiene anche il "Tesoro della Madonna", creatosi nel tempo grazie ai preziosi donati alla Madonna di Trapani dai fedeli. 

Vi sono anche reperti archeologici rinvenuti in provincia e, nella sezione Risorgimento cimeli storici della città di Trapani, compresi diversi cimeli risorgimentali e garibaldini, testimonianza della partecipazione della provincia all'unità d'Italia, tra cui il vessillo del piroscafo "Il Lombardo" che sbarcò i Mille a Marsala e una ghigliottina d'epoca borbonica. 

Nel 2009 è stato pubblicato, edito dalla casa editrice Edipuglia, il corposo catalogo relativo alle collezioni archeologiche presenti nel Museo.

Strutture consigliate

Case Vacanza Trinacria

San Vito lo Capo | Case Vacanze |
offerte in corso

Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.

  • Parcheggio Riservato
  • Si accettano animali
  • Culla per Bambini
  • Wi Fi libero

dettagli

Albergo Auralba

San Vito lo Capo | Hotel |
offerte in corso

L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax

  • Colazione
  • Veranda
  • Telo mare
  • Vicino al mare

dettagli

Village La Pineta - Formula Hotel

San Vito lo Capo | Hotel |
offerte in corso

Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.

  • Colazione

dettagli

Map enjoy rooms

San Vito lo Capo | Bed e breakfast |
offerte in corso

Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.

  • Vicino al mare
  • Colazione
  • Deposito Bagagli
  • Cassaforte

dettagli

Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani

Castelli
Castello di Alcamo

Castello di Alcamo

Il Castello di Alcamo o dei Conti di Modica difendeva dalle invasioni arabe da Mazara, oggi è sede di un polo museale che comprende il Museo Etnografico e l’Enoteca Storica Regionale.

leggi tutto
Arte e Storia
Musei

Musei

I musei della Sicilia Occidentale ospitano il retaggio storico di dominazioni che si sono succedute nei secoli. Dai Fenici ai Greci, e poi Romani, Arabi, Normanni fino ai Borbone.

leggi tutto
Cattedrali e chiese
La Cattedrale di Trapani

La Cattedrale di Trapani

La Cattedrale di San Lorenzo risalente al XIV secolo e si trova nel cuore del corso principale di Trapani, chiamato “La loggia”, sede di numerosi palazzi nobiliari tutti da ammirare.

leggi tutto
Cosa fare
Escursioni

Escursioni

Con brevi escursioni si possono raggiungere Erice, Trapani, le Saline, Marsala, Segesta, Selinunte ed anche le Egadi.

leggi tutto
Natura
Altre riserve

Altre riserve

Tutto il territorio della Sicilia Occidentale è caratterizzato da una varietà di riserve naturali difficilmente ritrovabili in un territorio così ristretto. Ambienti naturali marini, collinari, montuosi e palustri.

leggi tutto
Cosa fare
Trekking

Trekking

Due riserve naturali a pochi chilometri da San Vito Lo Capo, gli amanti del trekking hanno soltanto l’imbarazzo della scelta.

leggi tutto

Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA <BR> Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:

Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.

Offerte speciali e last minute Offerte

Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo

Il fascino incontaminato di Castelluzzo

Le Cattedrali e le chiese

Le Riserve Naturali

I piatti tipici

 

PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO

Panfalone Viaggi

 

SERVIZI TURISTICI

Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto

 

PER GLI AMICI CAMPERISTI

Offerte & last Minute

mostra altre
SAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Offerte & last minute

SAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35

Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili

LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Offerte & last minute

LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO

Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze

Eventi

mostra altre
Il Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Eventi

Il Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo

Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori

I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
Eventi

I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023

per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.

I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Eventi

I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori

Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio