
Museo del Satiro Mazara
Il Satiro Danzante di Mazara del Vallo è certamente uno dei più noti reperti archeologici recuperati nei fondali del canale di Sicilia.
Si tratta di una preziosa statua bronzea, risalente al finire del IV secolo a.C. e di probabile attribuzione alla scuola del grande artista Prassitele. E’ stato necessario un lungo ed accurato, effettuato dall’Istituto Centrale per il Restauro di Roma prima che fosse esposta nel Museo di Sant’Egidio di Mazara del Vallo, che a sua volta è un edificio di notevole interesse architettonico, trattandosi una chiesa sconsacrata che fu eretta tra gli inizi e la fine del 1500 e la fine dello stesso secolo.
Il Satiro è raffigurato nel pieno di una danza orgiastica, portando sulla spalla una pelle di pantera impugna i simboli del culto, ovvero il kantharos (calice per il vino) e la canna del tirso ornata da un nastro e da una pigna.
La statua non è l’unica opera di rilievo presente nel museo, si possono ammirare anche un frammento bronzeo di zampa di elefante di epoca punico-ellenistica, un calderone bronzeo di epoca medievale e numerose anfore da trasporto di epoca arcaica, classica, ellenistica, punica, romana e medievale.
Strutture consigliate
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
- Colazione
- Veranda
- Telo mare
- Vicino al mare
dettagli
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
RIAD Comfort Rooms 3*
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Case Vacanza Trinacria
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Musei
I musei della Sicilia Occidentale ospitano il retaggio storico di dominazioni che si sono succedute nei secoli. Dai Fenici ai Greci, e poi Romani, Arabi, Normanni fino ai Borbone.
Il Duomo di Marsala e gli arazzi
Il duomo di San Tommaso di Canterbury rappresenta la Chiesa Madre di Marsala ed è ovviamente la chiesa più maestosa della nota "città del vino".
Castello di Alcamo
Il Castello di Alcamo o dei Conti di Modica difendeva dalle invasioni arabe da Mazara, oggi è sede di un polo museale che comprende il Museo Etnografico e l’Enoteca Storica Regionale.
Bagno e Snorkeling
Escursioni in cui durante le soste bagno/snorkeling si esplorano i fondali, le meravigliose calette, le grotte un tempo abitate dalla Foca Monaca e le altre meraviglie di San Vito Lo Capo

Disciplinare e controlli
Un rigido disciplinare e rigorosi controlli a tutela del marchio e della qualità offerta ai consumatori
Flora
La riserva ospita circa 670 specie di vegetali, 130 licheni e 35 di muschi. Sono presenti oltre 40 specie endemiche, tra cui il rarissimo limonio di Todaro rinvenibile a 750 m di altezza.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.