fb-pix
La Cattedrale di Trapani

La Cattedrale di Trapani

Nel cuore del corso principale di Trapani, chiamato dai trapanesi “La loggia” sorge la Cattedrale di San Lorenzo risalente al XIV secolo e proclamata parrocchia nel 1421 da Alfonso il Magnanimo. Dopo una prima ristrutturazione nel 1639 nel 1748 ha assunto l’aspetto attuale ad opera dell’architetto G.B. Amico, con la realizzazione delle cappelle laterali, della cupola e del campanile. Gli stucchi neoclassici si devono a Girolamo Rizzo ed Onofrio Noto, mentre gli affreschi della volta sono opera di Vincenzo Manno. All’interno tra le varie opere d’arte potrete ammirare perfino una Crocefissione del pittore fiammingo Van Dyck. Insomma una visita che non può mancare durante le vostre vacanze a Trapani o in un'altra località del "Villaggio Sicilia", anche perché vi ritroverete nel corso più bello di Trapani, con tanto altro da ammirare, con altre bellissime chiese e palazzi nobiliari.

Strutture consigliate

Case Vacanza Trinacria

San Vito lo Capo | Case Vacanze |
offerte in corso

Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.

  • Parcheggio Riservato
  • Si accettano animali
  • Culla per Bambini
  • Wi Fi libero

dettagli

El Bahira

San Vito lo Capo | Camping Village |
offerte in corso

Accanto alla costa di Macari, un Villaggio immerso nella natura tra macchia mediterranea e mare spettacolare.

  • Vicino al mare
  • Area Verde
  • Parcheggio Riservato
  • Animazione

dettagli

Map enjoy rooms

San Vito lo Capo | Bed e breakfast |
offerte in corso

Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.

  • Vicino al mare
  • Colazione
  • Deposito Bagagli
  • Cassaforte

dettagli

Albergo Auralba

San Vito lo Capo | Hotel |
offerte in corso

L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax


dettagli

Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani

Cattedrali e chiese
Santuario di Custonaci

Santuario di Custonaci

Appena giunti al sagrato che circonda il santuario si nota una particolarità, un pavimentato di  ciottoli di fiume utilizzati come elementi di un mosaico.

leggi tutto
Siti archeologici
Selinunte e Cave di Cusa

Selinunte e Cave di Cusa

Selinunte, uno dei bacini archeologici più importanti d'Europa. I templi sono così tanti che occorrono le lettere dell’alfabeto; il Tempio G è uno dei più grandiosi di tutta la Magna Grecia, lungo 110 metri e largo 54.

leggi tutto
Musei
Museo Cordici Erice

Museo Cordici Erice

La sezione archeologica mostra reperti d'età preistorica, elima, punica, greca e romana, tra cui la testina di Afrodite in marmo del IV sec a.C

leggi tutto
Riserva dello Zingaro
Fauna

Fauna

Volpe, donnola, riccio, istrice; sono alcuni degli incontri con specie selvatiche che si possono fare, insieme a ben 39 specie di uccelli tra cui il falco pellegrino, la poiana e il gheppio.

leggi tutto
Cultura
Luglio Musicale Trapanese

Luglio Musicale Trapanese

il Luglio Musicale Trapanese è una delle più importanti istituzioni della cultura a Trapani, musica e teatro con respiro nazionale e contatti con il Nord Africa.

leggi tutto
I Vini
Il Marsala

Il Marsala

Il Marsala ha ottenuto la DOC nel 1969, proviene prevalentemente dai vitigni Catarratto e Grillo. In realtà non esiste un solo Marsala, ecco come distinguerli.

leggi tutto

Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA <BR> Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani

In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:

Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.

Offerte speciali e last minute Offerte

Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo

Il fascino incontaminato di Castelluzzo

Le Cattedrali e le chiese

Le Riserve Naturali

I piatti tipici

 

PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO

Panfalone Viaggi

 

SERVIZI TURISTICI

Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto

 

PER GLI AMICI CAMPERISTI

Ultime news

mostra altre
Il Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Eventi

Il Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo

Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori

A San Vito Lo Capo altri 4 nuovi episodi della fiction Makari
Iniziative

A San Vito Lo Capo altri 4 nuovi episodi della fiction Makari

San Vito Lo Capo collaborerà ancora una volta con la Palomar, che si accinge a produrre la nuova stagione di Makari

SAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo BERGAMO-TRAPANI da € 31,87
Offerte & last minute

SAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo BERGAMO-TRAPANI da € 31,87

Ad aprile e maggio il clima è ideale, lontani dal caos in un angolo di paradiso e con offerte imperdibili.

Offerte & last Minute

mostra altre
LAST MINUTE LUGLIO: le ultime occasioni per le vacanze a San Vito Lo Capo
Offerte & last minute

LAST MINUTE LUGLIO: le ultime occasioni per le vacanze a San Vito Lo Capo

Qualche piccola disponibilità ancora si trova e addirittura è possibile trovare qualche buona occasione, come mai?

Offerte Speciali in Esclusiva
Offerte & last minute

Offerte Speciali in Esclusiva

Siamo già al lavoro con i nostri partner per creare le migliori offerte per le vacanze 2023 in Sicilia Occidentale

Lavora al Sud
Offerte & last minute

Lavora al Sud

Lavorare e sentirsi sempre in vacanza. Il sogno di tutti che a San Vito Lo Capo può diventare realtà

Eventi

mostra altre
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
Eventi

I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023

per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.

I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Eventi

I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori

Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio

COUS COUS FEST: CALENDARIO EVENTI 2022. CONCERTI, TALK & MUSIC, DJ SET LIVE.
Eventi

COUS COUS FEST: CALENDARIO EVENTI 2022. CONCERTI, TALK & MUSIC, DJ SET LIVE.

DARGEN D’AMICO, PIERO PELU’, PAOLA TURCI, EUGENIO BENNATO, ERMAL META