
Duomo di Erice
Immaginate il fascino di una chiesa medievale non in un luogo qualsiasi, ma nell’originale contesto medievale! Un luogo affascinante anche per i luoghi circostanti, a pochi passi da torri merlate ed antiche cinta murarie, da cui lo sguardo può arrivare a gran parte della costa tirrenica della Sicilia Occidentale. Il Real Duomo di Erice fu realizzato nel corso dei primi decenni del XIV secolo in stile gotico trecentesco modificando una cappella dedicata alla Vergine Assunta, accanto ad una torre d'avvistamento che alla fine del XIV secolo venne trasformata nel campanile con bifore che potete ammirare oggi. L’interno presenta tre navate ed il portale esterno mostra un bellissimo rosone ed una decorazione con bugne a diamante, mentre nella parete sud sono fissate nove croci greche in marmo provenienti dal Tempio di Venere Erycina.
Strutture consigliate
RIAD Comfort Rooms 3*
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
- Colazione
- Veranda
- Telo mare
- Vicino al mare
dettagli
Case Vacanza Trinacria
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Tempio e Teatro di Segesta
Con Erice fu una delle più importanti città degli Elimi e la sua fondazione si fa risalire a un nucleo di troiani. Al V-IV sec. a.C. appartiene il Peristilio Dorico, un colossale monumento di 84 colonne. Al periodo ellenistico-romano risalgono il celebre Teatro e l’Agorà.
Castelli
Castelli di tutte le epoche, eretti da svariati popoli che hanno sempre desiderato conquistare e poi difendere le meraviglie della Sicilia Occidentale
Romani Vandali e Arabi
La provincia di Trapani divenne Romana nel 214 a.C. in seguito alla Battaglia Navale delle Egadi che la strapparono ai Cartaginesi. Un periodo florido fu la dominazione Araba.
Spiaggia di San Vito Lo Capo
Sabbia bianchissima, acqua cristallina e una conformazione naturale che mantiene sempre placide le acque, questi gli elementi che hanno fatto guadagnare a San Vito Lo Capo numerosi riconoscimenti tra le spiagge più belle d’Italia.
Diving
Fondali ricchissimi con cernie, saraghi, murene, gorgonie e coralli. Relitti, grotte sottomarine e siti archeologici.

Chi aderisce
L'elenco dei soci FAI Sicilia che aderiscono all'iniziativa della "filiera del miele Sicilia"
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori