
Dai Normanni ad oggi
Nel 1076 cadono Trapani ed Erice, le ultime roccaforti arabe, e tutta la Sicilia diventa Normanna fino alla morte del grande imperatore Federico II di Svevia. Si succedono quindi gli Angioini e, in seguito alla rivolta dei Vespri Siciliani, gli Aragonesi che dominarono fino a tutto il XVI secolo lasciando come retaggio centinaia di chiese barocche. Brevissime parentesi fu il regno di Vittorio Amedeo di Savoia (1712-34) che precedettero il dominio dei Borbone, un dinastia spodestata dallo sbarco di Garibaldi del 1860 e dalla seguente proclamazione del Regno d’Italia.
Strutture consigliate
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Case Vacanza Trinacria
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Museo Tonnara di Favignana
Un magnifico complesso costruito a Favignana nel 1859 che era di proprietà̀ della celebre famiglia Florio, in cui sono mostrate tutte le fasi della lavorazione del tonno
Mozia, la città Fenicia
In un’isola al centro della Riserva Naturale Isole dello Stagnone, sorgeva l’antica città di Mozia (fondata nel VIII sec. a. C.), una delle più importanti colonie fenicie. Un luogo da visitare per ammirare i resti della città ed i reperti del museo Whitaker con il Giovinetto di Mozia.
La Colombaia di Trapani
L'edificio della Colombaia sorge su un’isoletta naturale prospiciente il porto di Trapani e le prime origini sono datate al III secolo a.C., mentre l’imponente torrione è di epoca medievale.
Scopello e Castellammare
I suggestivi faraglioni di Scopello e la vista dello splendido golfo di Castellammare
Riserva Marina Isole Egadi
Con i suoi 52.400 ettari la Riserva Marina delle Isole Egadi è l`area marina protetta più estesa del Mediterraneo: comprende Favignana, Levanzo, Marettimo.
Luglio Musicale Trapanese
il Luglio Musicale Trapanese è una delle più importanti istituzioni della cultura a Trapani, musica e teatro con respiro nazionale e contatti con il Nord Africa.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori