
Il Castello di Venere ad Erice
Circondato dagli splendidi giardini del Balio e con una panorama incredibile, il Castello Normanno di Erice è una delle mete imperdibili della Sicilia Occidentale. La storia del Castello di Venere, affonda le proprie radici nel passato più lontano, quando il monte venne popolato dai Sicani, un popolo indigeno, che intorno al XII secolo a.C. costruì una piccola ara all'aperto, dedicata alla dea dell'amore, della fecondità e protettrice dei naviganti.
Successivamente gli Elimi e i Punici-Cartaginesi mantennero il culto della dea, da loro chiamata Astarte, incrementando la sua fama fra tutti i popoli del Mediterraneo.
La città passò dalla dominazione greca a quella romana e con la caduta dell'impero romano, Erice e il suo santuario caddero nell'oblio, per rinascere grazie agli Altavilla, che strapparono il borgo agli Arabi riportandolo a nuovo splendore.
Come nel resto della Sicilia, i normanni si impegnarono a cancellare ogni rito pagano, distruggendo il tempio originale ed erigendovi sopra lo splendido castello che ancora possiamo ammirare.
All’esterno oltre alle maestose mura merlate ed una bellissima bifora del trecento si gode di un panorama incredibile, mentre all’interno sono presenti molti ambienti originali di varie epoche, dalle terme romane ai resti del tempio di Venere, dalle feritoie medievali alle carceri borboniche.
Strutture consigliate
Village La Pineta - Formula Hotel
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
RIAD Comfort Rooms 3*
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
dettagli
Map enjoy rooms
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Case Vacanza Trinacria
Le case vacanza Trinacria si trovano in una zona tranquilla e residenziale, all’ interno di villette a schiera indipendenti con parcheggio auto riservato.
- Parcheggio Riservato
- Si accettano animali
- Culla per Bambini
- Wi Fi libero
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Musei
I musei della Sicilia Occidentale ospitano il retaggio storico di dominazioni che si sono succedute nei secoli. Dai Fenici ai Greci, e poi Romani, Arabi, Normanni fino ai Borbone.
Castello di Salemi
Fatto edificare da Ruggero il normanno nel 1077 circa, su fortificazioni greco-romano-arabe, il Castello di Salemi oggi è sede museale e vi si tengono concerti e convegni.
Preistoria
Incisioni rupestri si trovano sia nell'isola di Levanzo (Egadi) che nella grotta del Cavallo (Monte Inici), il Villaggio di Capanne scoperto presso Partanna risale addirittura a 7.000 anni fa.
Mare
Anche chi non ha la passione per le lunghe passeggiate non può fare a meno di una visita alla Riserva naturale dello Zingaro, solo 20 minuti per raggiungere la prima stupenda caletta.
Scopello e Castellammare
I suggestivi faraglioni di Scopello e la vista dello splendido golfo di Castellammare
Grotta di Santa Ninfa
140 ettari di territorio Carsico ricco di grotte ed inghiottitoi. la Grotta di Santa Ninfa, un complesso di gallerie di circa 1400 metri, attraversata nella parte più bassa da un torrente.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Offerte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.
I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio