
Castello di Castellammare
Proteso in un promontorio sul Golfo di Castellammare è già uno spettacolo visto dalle alture circostanti. Già nel 1154 Il geografo arabo Idrisi scriveva di questo Castello Arabo Normanno, descrivendolo come il castello con la migliore costruzione e collocazione che avesse mai visto. L’originario castello Arabo fu successivamente ampliato dai Normanni ed infine furono appunto gli Svevi ad erigere la cinta muraria e ad innalzare le torri ma, come spesso accadeva in Sicilia quando cambiavano i dominatori, quando gli Aragonesi presero il sopravvento distrussero parte delle fortificazioni e una torre.
Intorno al XVI secolo il castello venne ricostruito con due torri merlate, la “di San Giorgio” e quella “della campana”, Nel 1537 venne costruita una terza torre detta “il Baluardo”. Nel 1587 fu completata la seconda cinta muraria con 3 porte d’accesso ed il ponte in muratura che possiamo vedere tutt’oggi.
Il castello adesso ospita nelle sue sale il Polo Museale “La memoria del Mediterraneo”.
Strutture consigliate
Albergo Auralba
offerte in corso
L’Albergo Auralba è una sistemazione comoda e vista mare per chi ama trascorrere una vacanza a San Vito Lo Capo alla scoperta del territorio, concedendosi momenti di relax
- Colazione
- Veranda
- Telo mare
- Vicino al mare
dettagli
RIAD Comfort Rooms 3*
offerte in corso
Eleganza e charme di un caratteristico Riad arabo/siculo a circa 50 metri dalla spiaggia bianca di San Vito Lo Capo. Solo 6 camere comfort di 25/35 mq con accesso dal patio esterno
- Vicino al mare
- Camere Accessibili diversamente abili
- Biciclette
- Servizio Spiaggia
dettagli
Village La Pineta - Formula Hotel
offerte in corso
Il Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo, da oltre 25 anni offriamo accoglienza e servizi di qualità.
- Colazione
dettagli
Map enjoy rooms
offerte in corso
Map Enjoy Rooms è un B&B inaugurato nella primavera del 2020. 6 camere a 200 metri dal mare per coppie e famiglie.
- Vicino al mare
- Colazione
- Deposito Bagagli
- Cassaforte
dettagli
Scopri di più sui tesori della provincia di Trapani
Cenni storici
Vi diamo qualche breve cenno sulla storia della provincia di Trapani, oggi terra di vacanze e di turismo, ma che è sempre stata contesa dai popoli del Mediterraneo.
Dai Normanni ad oggi
I fasti ed il mecenatismo della corte di Federico II furono seguiti da varie dominazioni, ciascuna delle quali ha lasciato tracce del proprio passaggio con monumenti ed opere d'arte.
Mozia, la città Fenicia
In un’isola al centro della Riserva Naturale Isole dello Stagnone, sorgeva l’antica città di Mozia (fondata nel VIII sec. a. C.), una delle più importanti colonie fenicie. Un luogo da visitare per ammirare i resti della città ed i reperti del museo Whitaker con il Giovinetto di Mozia.

Pane cunzato
Immaginate una pagnotta appena sfornata farcita con pomodoro, tuma o caciocavallo, olio extra vergine di oliva, origano, acciughe. Dobbiamo aggiungere altro per ingolosirvi?
Zingaro e Scopello
Escursione con partenza tutti i giorni da porto di San Vito Lo Capo. Molte bellezze da vedere e bagni da fare: Tonnara del Secco, Lago di Venere, cala dell'Uzzo e Scopello.
Spiaggia di San Vito Lo Capo
Sabbia bianchissima, acqua cristallina e una conformazione naturale che mantiene sempre placide le acque, questi gli elementi che hanno fatto guadagnare a San Vito Lo Capo numerosi riconoscimenti tra le spiagge più belle d’Italia.
Scegli la tua vacanza ideale

VILLAGGIO SICILIA
Il Villaggio Diffuso della provincia di Trapani
In un piccolo territorio tutto il fascino del Mediterraneo:
Favignana, Trapani, Selinunte, San Vito Lo Capo, Segesta, Erice, Marsala ed altri mille tesori.
Offerte speciali e last minute Offerte
Scopri la bellezza di San Vito Lo Capo
Il fascino incontaminato di Castelluzzo
PARTNER STRATEGICO ED OPERATIVO
SERVIZI TURISTICI
Tranfer Aeroporto , escursioni, noleggio auto
Ultime news
mostra altreOfferte & last Minute
mostra altreSAN VITO LO CAPO, SICILIA : Offerte con volo MILANO - PALERMO da € 15,35
Una vacanza di mare a Primavera con offerte imperdibili
LE OFFERTE DI PASQUA 2023 A SAN VITO LO CAPO
Vedi le oltre 20 offerte disponibili in Hotel, B&B, Villaggi, Case vacanze
Eventi
mostra altreIl Cous Cous Fest entra tra gli eventi nazionali del portale ITALIA .IT del Ministero del Turismo
Dalla prima edizione del 1998, nata quasi in sordina, ormai il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è diventato un evento che attira centinaia di migliaia di visitatori
I “Scinnute” dei Misteri spiegate ai turisti in vacanza a Trapani. Il calendario 2023
per i turisti in vacanza a Trapani e dintorni ci sono molte occasioni per vivere la magica atmosfera dei Misteri, infatti dal 24 febbraio al 31 marzo si svolgeranno “I Scinnute”.
I Misteri di Trapani e Le vie dei Tesori
Sabato e domenica si potranno visitare i venti gruppi statuari all'interno della Chiesa del Purgatorio